• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-13 09:19:50

Ristrutturazione appartamento.


Alessandrogia
login
11 Gennaio 2006 ore 16:10 14
Salve a tutti,
ho bisogno di un aiutino.
A Maggio, la casa in cui dovrò andare ad abitare sarà disponibile per i lavori di risistemazione. La casa è stata costruita oltre trent'anni fa.
Quindi l'idea è di rifare i sanitari, l'impianto idraulico, l'impianto elettrico.
Inoltre, c'è un tramezzo da togliere, i pavimenti in marmo da lucidare e mettere il parchè nelle due camere da letto (un quaranta metri/2).
Mi sposo a Giungo, quindi vorrei riuscire a preventivare quale spesa sarà necessaria per tali opere.
Il resto dei ragguagli (porte, finestre o piccole opere) ho intenzione di farmele da solo.

Qualcuno sa dirmi quante migliaia di euro saranno necessarie orientativamente?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2006, alle ore 18:41
    Intervenire sugli impianti lasciando i pavimenti integri non è facile,complica tutto ma è realizzabile.

    per una spesa apprissimativissima se ci dici quante stanze hai quanti bagni possiamo azzardare qualcosa

  • alessandrogia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 09:06
    Allora:
    la casa è composta da due camere da letto (di un 35/40mq totali), di un salone, un bagno molto grande che vorrei farne diventare due e una cucina.
    Tutta la pavimentazione è di un ottimo marmo, di cui però non ho altre lastre.
    Il totale è di 99mq.

    Per il bagno tutti i sanitari li acquisterò direttamente in fabbrica e le spese l'impianto idrauilico sarà un mio amico a regalarmelo.

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 12:07
    E' possibile che la cifra finale si aggiri intorno ai 12-15.000 euro+costo del parquet+eventuale costo di autorizzazioni e di tecnico.
    Saluti.
    Marco.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 12:22
    Mi sa che ci voglano molti piu soldi,per sfare un bagno e farne due opere murarie idrauliche elettriche arredamento pavimenti rivestimenti solo quelli difficilmente scenderai sotto i 15.000 euri,poi la cucina se intervieni sulle pareti costo di quelle nuovo rvestimento nuova cucina opere murarie elttriche rivestimento e cucina credi di non spendere meno di 10.000 euri? poi l'impianto riscaldamento,poi l'arredamento di tutta la casa,secondo me meno di 50.000 sara dura e se il tuo amico ti regala tutto quel lavoro li bacia dove cammina,osannalo ,adoralo,

    consiglio:se sei in fase di matrimonio fai tutte fatture la finanza li controlla spesso gli sposini per vedere se hanno fatto tutto regolare pranzi vestiti e cosi via,attenti e luci sempre accese

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 12:41
    Radiante ma quante ne sai!!!

  • alessandrogia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 12:58
    Rieccomi,
    sicuramente tutte le fatture saranno fatte (.... ehm...)
    Allora, si l'idraulico ho avuto conferma che mi farà tutto l'impianto necessario gratuitamente, visto che sarà anche il mio testimone.

    Per i sanitari ho trovato una frabbrica di Civita Castellana (VT) che fa dei bei pezzi a prezzi molto vantaggiosi (non dico il nome!).

    Inoltre la cucina non è da acquistare in quanto ce ne hanno regalata una usata di poco, di una coppia di amici.

    Ho appena ricevuto il preventivo del parquet, si aggira intorno ai 1800 euro, compresa installazione e materiale, per 40 mq.
    (è tanto? è poco?)

    Quindi mi dite che per queste opere:

    1. Lucidatura marmi.
    2. Abbattimento di un tramezzo di un 5/6m
    3. Impianto elettrico
    4. Sanitari

    Vado a spendere quasi 50.000 euro?

    p.s. l'impianto di riscaldamento, riuserò quello già presente, o cambiano i sifoni oppure, riverniciandoli con colori pastello.. questo è da vedere...

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 13:23
    Ciao AlessandroGia,
    il costo del parquet varia in funzione del tipo di legno; se fai una ricerca su internet riesci ad inviduare il costo del materiale e conseguentemente della mano d'opera.
    Per "l'arrotatura" dei pavimenti posso dirti che il costo si dovrebbe essere di poco superiore ai 10 euro/mq.
    Penso che per quelle 4 voci (ma sono solo quelle???) dovresti stare entro i 15.000 (forse anche meno, dipende da tante cose).

    Se i lavori li fai in regola occorrono anche le dichiarazioni di conformità degli impianti e se il tuo amico non è abilitato al rilascio di questo documento devi appoggiarti a qualcun'altro per la produzione di questo documento con qualche costo in più oltre a quelli per la direzione dei lavori, per la presentazione della dia e per l'aggiornamento catastale.
    Saluti.
    Marco.

  • alessandrogia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 13:48
    L'amico che mi farà il bagno ha una impresa, quindi per la documentazione non dovrebbe essere un problema.
    Il parquet l'ho scelto io, ora non ricordo quale tipo di legno fosse, ma è vero parquet e non laminato.

    Gli interventi dovrebbero essere solamente quelli sopra citati, quello che più mi spaventa è l'impianto elettrico, in quanto ho trovato poche informazioni che potessero darmi qualche consiglio e il fatto che non ho ancora trovato nessun elettricista a cui sottoporre il preventivo.

    Solitamente, per una casa costruita oltre trent'anni fa, cosa c'è bisogno di fare che potrebbe essermi sfuggito?

    Altra domandina.. le finestre sono nuove hanno solo un paio d'anni, ma sono di alluminio laccato bianco, vorrei applicare un riverstimento interno in legno. E' possibile?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 13:59
    Lucidaatura ,non so quanto prendono ma il prezzo varia in base al lavoro che necessita fare,sicche un bel sopralluogo e preventivo, stai attento l'inghippo è la corrente ,normalmente i lucidatori usano manettoni 380volts trifase che le comuni case non hanno,allora devi fare richiesta contatore provvisorio da cantiere,informati quanto costa e fai le dovute somme.

    Tartaruga non rimenere a bocca aperta che ci infilino le mosche

  • alessandrogia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 14:04
    Per la lucidatura in effetti, quei bestioni succhiano corrente...
    mmm.. potrei anche evitare di farla fare quasi quasi...

    comunque, stiamo allora in linea di massimo sui 15.000 euro totali...

    appena cominciano ad arrivare i preventivi, vi faccio sapere.

    grazie a tutti per la disponibilità e la gentilezza.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 14:04
    Per l'impianto elettrico anche quello va visto,se hanno fatto un buon lavoro in passato basta che togli tutti i fili e li metti nuovi ,poi il prezzo cambia secondo che interruttori metti di che marca e che placche ,se fosse cosi risparmi parecchio,in alternativa devianche fare tutte le tracce,la spesa raddoppia ,dirti un prezzo sarebbe azzardato

  • marcodb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 14:15
    Esistono dei bestioni per la lucidatura dei pavimenti che funzionano anche in normali appartamenti con monofase. E' ovvio, succhiano, ma se accendi la lavatrice+ferro da stito+scaldabagno avresti un assorbimento maggiore.
    Il costo è tra i 10 e i 15 euro/mq.
    Come dice radiante il costo per la parte elettrica dipende da come è al momento realizzato l'impianto elettrico.
    Saluti.
    Marco.

  • alessandrogia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 14:19
    Ok, ho capito, quindi per avere un'idea chiara del tutto, devo far vedere l'appartamento agli operatori del settore... altrimenti così ovviamente, è tutto fin troppo vago e pieno di variabili.

    Vi ringrazio nuovamente.

  • biziosky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 09:19
    Per quando riguarda l'impianto elettrico vai tranquillo che il quadro è da fare nuovo e dato che sfili e rimetti i cavi ti conviene fare tutto a norma cosi te lo certificano pure

    ti ci vorranno circa 30-35 euro a punto-luce (escluso placchette) piu' un mille per il quadro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI