• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-29 16:49:13

Ristruttarazione da dove si parte!!!


Casillo2
login
28 Luglio 2006 ore 08:33 3
Ciao a tutti sono ancora qui, ho un quesito.
Sto iniziando la progettazione per ristrutturare la mia nuova casa, il dilemma è ( fosse solo uno ) chiedendo a più ditte come intendono organizzarsi per rimettere aposto il tutto, c'è chi parte dal tetto e scende chi il contrario..
Chi mi sa dire che cosa cambia e quele è il procedimento migliore?
Considerate che è un 3° + sottotetto altana, è un condominio e l'amministratore mi ha suggerito ( ) di far partire i lavori a primavera..
Ma l'amministratore ha così tanto potere.. Cosa devo fare che decisione prendere..
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno e anche quelli che no..
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 16:11
    Ciao. be posso dirti che se hai regolare licenza edilizia..o dia o qualsiasi documento valido rilasciato dal comune per ristrutturazione...dell'amministratore ti direi che fare..ma cerco di essere cortese. ti dico solo che se ha qualcosa da dire....dagli carta in fotocopia in mano....e mettilo alla porta.
    per il resto...be mi sembra più normale cominciare dal teto e scendere. vedi quando si fa una casa....prima finiscono il tetto..poi finiscono i muri e poi l'interni. dopo dipende sempre dal tipo di intervento che è da fare.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 17:43
    Si mi sembra una ottima scelta sistemare il tetrto il quale consolida dutta la struttura,in fase di esecuzione del nuovo tetto predisponi gia tutti i passaggi per le colonne di ventilazione scarichi canne fumarie ecc ecc poi cominci a sistemare i piani ,per l'amministratore ........................ci vuole solo un bon direttore che coordini bene tutte le manovalanze

  • casillo2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Luglio 2006, alle ore 16:49
    A ok... capisco. Ma se non vado errato per la DIA e permessi vari. Ci vuole la relazione della delibera assembleare condominiale con le firme dei condomini. Altrimenti ti rimandano indietro la domanda.

    Ma in un condominio di circa 10 condomini (proprietari ) quante firme ci vogliono di consenso per aprire un terazzino nel tetto o fare modifiche.?
    Lo sapete...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI