• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-12 11:34:22

Riscaldamento con stufe pellets


Natty81
login
15 Giugno 2006 ore 15:16 7
Ciao,
vorrei un consiglio da voi maghi per il riscaldamento da adottare:

Casa di 100 mq costruita da zero a piano terra.

Che tipo di riscaldamento???

-Metano con riscaldamento e acqua calda?
-Camino a Legna per riscaldamento e metano per acqua?
-Camino a pellet per riscaldamento e acqua calda..(si puo)

AIUTATEMI IN QUESTA GIUNGLA!!!!
GRAZIEEEE
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Giugno 2006, alle ore 17:05
    Ciao, noi per la nostra casa nuova (abbiamo mantenuto solo i muri portanti) di 110 mq + 110 mq abbiamo scelto il riscaldamento a pavimento.

    abbiamo isolato dapprima il pavimento con gli igloo.
    e poi sopra è stato posato questo sistema di riscaldamento e l'impianto elettrico. il collaudo è durato circa 18 giorni e da quello che si sente in giro dovremmo risparmiare un bel pò sulle bollette del metano.

    ho sentito parlare anche bene dell'uso di stufe a pellets che hanno dei costi molto contenuti. i sacchi da 15 chili si trovano anche a 3 euro.

    ciao,

  • natty81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Giugno 2006, alle ore 18:35
    Grazie pero non mi interessa questo tipo di riscaldamento....
    io ero orientato su caminetto o pellet o legna....
    dai aiutoooooooooo

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Giugno 2006, alle ore 10:31
    Io non posso esseri d'aiuto..vediamo se c'è qualcuno che può consigliarti..

    ciao e auguri,
    lory

  • -giorgia-
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Giugno 2006, alle ore 11:53
    Ciao!! IO ho una stufa a pellets da un pò di mesi e mi trovo benissimo...contando che la uso in una casa in cui abito praticamente nei we...e a volte in periodi più lunghi...

    Allora: consumi poco, scalda benissimo e consumi ancora di meno se la usi con continuità....ovviamente per raggiungere una determinata temperatura usa più pellets ma quando arriva a quella che tu hai selezionato si mette in modalità eco e veramente consumi poco...è veramente ottima!!!

  • braccobaldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Luglio 2006, alle ore 11:21
    Ciao Giorgia,
    visto che anche io sto realizzando una casa per i weekend e mesi estivi (Ho scritto Bergamo, ma in realtà sono più a Milano che altrove) in montagna volevo chiederti come funziona...ovvero...hai la stufa per i fatti suoi in un posto, oppure ci sono tubatura per convogliare aria calda, o ancora scaldi acqua per i termosifoni ?

    Te lo chiedo perché la casa si svilupperà (se tutto va in porto) su due piani di circa 80mq l'uno più sottotetto anch'esso di 80mq.

    Quanto consuma in kg mediamente in un giorno ?

    Ciao e grazie

  • -giorgia-
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Luglio 2006, alle ore 10:14
    Ciao,
    La stufa ha un solo tubo che esce fuori a circa un metro da terra e stop. La comodità delle stufe in pellets rispetto a quelle a legna (e l'abbiamo scelta anche pr questo) è il fatto di non avere tubi in giro per casa..che tra l'altro devi pulire almeno una volta all'anno...la manutenzione della stufa a pellets si limita alla pulizia quando la spegni..insomma è comodissima!!

    Per i consumi..chiedo al mio moroso...perché non ricordo...ti faccio saperre!! (Conta che io sto parlando di una casa in provincia di Sondrio dove fa un freddo barbino d'inverno!!)

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Luglio 2006, alle ore 11:34

    Casa di 100 mq costruita da zero a piano terra.

    Che tipo di riscaldamento???

    -Metano con riscaldamento e acqua calda?
    -Camino a Legna per riscaldamento e metano per acqua?
    -Camino a pellet per riscaldamento e acqua calda..(si puo)

    A Savona ritengo che la richiesta di calore in inverno sia abbastanza limitata; se è così una buona soluzione è quella di utilizzare una caldaia a gas integrata con alcuni pannelli solari per l'acqua sanitaria estiva.
    Il camino come integrazione è una buona idea anche se hanno un costo abbastanza elevato; utilizzarlo come unico sistema di riscaldamento non lo consiglierei.
    A titolo informativo, esistono anche caldaie a pellet: completamente automatizzate, costa molto poco la gestione e sostituiscono in tutto e per tutto le caldaie a gas, ma hanno un costo d'acquisto abbastanza elevato.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI