• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-12 07:24:52

Riscaldamento a pavimento: soluzione con spessore minimo!


Crimstar
login
10 Maggio 2010 ore 15:47 1
Ciao a tutti...
Grazie ad una misura errata ho un problemino da risolvere... Locale a tetto con altezza al colmo di 2.70 e ai muri di 2.00, misure da solaio senza massetto... Dovremmo (vorremmo) installare riscaldamento a pavimento... Quant'è il minimo spessore tra impianto e gettatina che possiamo raggiungere per non finire con altezze ridicole? Potete suggerirmi anche materiali, cose specifiche da raccomandare ad idraulico e muratore? Grazie...
  • casta76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Maggio 2010, alle ore 07:24
    Sapevo che servivano almeno 5 cm, usando soluzioni ad hoc basate su tappetino e tubi iper-sottili, sabbia al posto del massetto classico e parquet. Ho visto la pubblicità su diversi giornali. Sinceramente non so però quanto potrebbe rendere...
    Personalmente credo che, con prodotti diciamo standard, potresti arrivare a 7 cm usando piastrelle sottili (quelle da 3-5mm), usando il tappetino più sottile ed un massetto da almeno 3.5 cm, che è il minimo assoluto come spessore sopra i tubi. I produttori indicano generalmente almeno 4.5 cm, ma ho letto che il minimo realmente è 3.5.
    totale:
    2.5 cm circa tappetino e tubi
    3-5 cm massetto
    0.5 piastrella

    sei intorno ai 6.5, mettici la colla e vai a 7 circa.
    Il mio riscaldamento, per la cronaca, che iniziano a posare oggi, è 10 cm giusto (dal vecchio piano pavimento)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI