• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-19 12:01:07

Ripiano cucina in legno


Ann72
login
18 Febbraio 2008 ore 11:17 10
Salve,

vorrei una informazione.
Guardando in Tv i vari programmi di cucina, mi sono innamoirata di un piano da lavoro in legno.

Qualcuno saprebbe dirmi se, oltre che bello è anche funzionale?
Che tipo di legno bisognerebbe utilizzare?

Grazie tante!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 11:41
    Credo che qualunque tipo di legno non trattato, assorba...

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 11:58
    Ci sono due casi: o vai sempre al ristorante o sostituisci il piano ad ogni trasmissione

  • doriana73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 15:41
    Ciao,io ho nella mia cucina un piano in legno lamellare di castagno spesso 4 cm, uguale a quello che si vede nella Casa di Alice,non so se ti riferisci a quella trasmissione.
    Mi trovo benissimo,perché c'è stato un trattamento con un prodotto particolare che si usa anche per i parquet; di conseguenza ,non assorbe nessun liquido...l'unico accorgimento è quello di fare attenzione ai coltelli!!


  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 16:18
    Ciao,io ho nella mia cucina un piano in legno lamellare di castagno spesso 4 cm, uguale a quello che si vede nella Casa di Alice,non so se ti riferisci a quella trasmissione.
    Mi trovo benissimo,perché c'è stato un trattamento con un prodotto particolare che si usa anche per i parquet; di conseguenza ,non assorbe nessun liquido...l'unico accorgimento è quello di fare attenzione ai coltelli!!



    io so che il lamellare è resistente, si usa per il parquet industriale e per le pedane delle scale. il problema (piccolo) è che dovresti verniciare con un prodotto innocuo, compatibile con l'uso alimentare.

  • doriana73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2008, alle ore 16:27
    Si,in effetti la vernice è a base d'acqua e con tutti gli accorgimenti del caso; è un piano veramente bellissimo.
    Io ho fatto il top della cucina e la base della penisola e ne sono molto soddisfatta;ho fatto fare il tutto da una ditta artigiana e ho potuto seguire tutto lo sviluppo del lavoro.
    Buona serata

  • ann72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 08:34
    Grazie Doriana e Tennison!

    Pensavo di dover abbandonare l'idea!!
    Doriana, ti sei rivolta ad una azienda che fa cucine o hai fatto tutto da sola?
    Io ho sentito un rivenditore Scavolini, ma quando gli ho prospettato la mia idea, mi ha guardato malissimo

    Il costo del legno trattato per il piano da lavoro è maggiore rspetto ad altri materiali?

    Grazie ancora,

    Ps: le trasmissioni alle quali mi riferivo sono quelle di Jamie Oliver nel Gambero rosso, ma oggi andrò a vedere casa Alice....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 09:41
    Ci sono materiali sintetici costosissimi, molto più di un piano in legno trattato...

    Ogni azienda ha il suo parco di piani e finiture, è chiaro che quando chiedi qualcosa che non hanno, ti guardano di traverso...

  • doriana73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 11:51
    Ciao ann72,
    sai io mi sono rivolta ad una ditta artigiana,per un prodotto su misura e che rispondesse alle mie aspettative,senza spendere assolutamente una cifra impossibile,avevo messo il link del sito,ma è stato tolto.Non so se esiste la possibilità di mandarti un messaggio privato.
    Spesso ti guardano storto se vai a chiedere qualcosa che è fuori listino in un negozio,ma se ti rivolgi a chi costruisce sicuramente fa di tutto per accontentarti

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 11:58
    Basta cliccare su "privato"...

  • doriana73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 12:01
    Basta cliccare su "privato"...

    ..NIENTE DI PIU' SEMPLICE, GRAZIE

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI