• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-14 17:12:59

Rimozione eternit-ci sono finanziamenti?


Ldsmic
login
27 Agosto 2007 ore 18:31 10
Buongiorno,
mia madre vive in Cava de' Tirreni Salerno e sto cercando di aiutarla a trovare una ditta per la rimozione dell'eternit dall'officina posta di lato alla nostra casa.
Qualcuno mi ha detto che c'e' la possibilita' di ricevere finanziamenti, ma io non so dove trovare questa informazione.
Mi sarebbe molto utile sapere anche se questi finanziamenti potrebbero essere usati per la sostituzione dell'eternit con altro materiale a norma di legge.
Apprezzerei molto qualsiasi suggerimento.
Grazie.
  • casillo2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2007, alle ore 16:02
    Ho letto ora la tua richiesta, allora le soluzioni sono molteplici.
    1: qualsiasi ditta ti dice che lo smaltisce, ti fa pagare un botto di soldi e poi lo butta nel primo campo
    2: di solito i comuni hanno normative comunali in materia di smaltimento di rifiuti tossici
    3: cerca l'ufficio USL del tuo comune, ipotizzando uno smaltimento di cemento amianto e senti che ti dice
    Tutto questo deriva del fatto che un mio amico, ha dovuto chiudere l'azienda in quanto ha chiesto cosa doveva fare con la tettoia e l'USL ( vedi poi ufficio di IGIENE) gli ha chiuso i locali e recluso ogni possibilità di entrarci fino a smeltimento completato.
    Non penso ci siano incentivi.
    Fammi sapere

  • zeph1176
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2007, alle ore 19:40
    ...io per smaltire 106 mt di eternit spendo la bellezza di 1600? ( abito in provincia di varese ) ... mi auguro che lo smaltimento avvenga secondo legge, spendere questa bella cifra per poi vedere le mie belle eternit nel bosco quando sono in mountainbike mi girerebbero parecchio le BIP!
    io sono in fase ristrutturazione con manutenzione straordinaria e recupero sottotetto , quindi ho le detrazione del 36% ... ma sinceramente non so se rientra anche lo smaltimento eternit....ti farò sapere

    ciao

  • ldsmic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 14:28
    Grazie per le risposte,
    non so ancora niente in quanto io vivo molto lontana, ed ora mia sorella che pur vivendo lontana e' sempre piu' vicina di me, sta cercando di contattare il suo geometra ma non ha ricevuto risposta.
    Voglio fare le cose a norma di legge, ma mia madre vive con la pensione minima, e il costo ci fa paura, perche' e' un intera officina che e' ricoperta di eternit...
    Se c'e' qualcuno che vive nella regione Campania, meglio ancora la provincia di Salerno, e sa di qualche bando o agevolazione per coloro che realmente non hanno un reddito sufficiente e vogliono fare le cose in regola, per favore, fatemelo sapere.
    Grazie ancora.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 14:17
    Ciao ,sarei interessato anch'io all'argomento...
    Devo far rimuovere e smaltire circa 150mq di lastre di eternit e non riesco proprio a capire a chi devo rivolgermi (comune, ASL, oppure direttamente a una ditta)...
    Volevo in particolare sapere da zeph1176 (abitando anch'io in provincia di varese) a chi si è rivolto.

    Grazie mille

  • annakiara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Aprile 2009, alle ore 12:13
    Salve a tutti anke io sono della provincia di salerno e neanke io riesco ad aver informazioni rigurado gli incentivi sulla rimozione e smaltimento dell'amianto. Mio nonno ha una casa costruita dopo il terremoto dell'80, è possibile ke non esista neanke un minimo di rimborso?
    Se avete informazioni vi prego di segnalarle!
    grazie mille!
    annakiara

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Aprile 2009, alle ore 12:38
    Non esistono incentivi fissi...
    a volte qualche ente stanzia qualche euro qua e la..
    quindi devi prendere informazioni direttamente al comune-provincia-regione.
    è probabile che le ditte a cui ti rivolgerai per un preventiva sappiano loro se ce ne siano o meno..

  • popone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 07:30
    A frabezzo , se vuoi sapere chi smaltisce le coperture di eternit vai all' ufficio tecnico del tuo comune e chiedi a loro, hanno sicuramente una lista di ditte certificate e iscritte regolarmente all'albo smaltitori .

    A zeph 1176 , è vero il costo al mq che ti hanno applicato è alto , ma bisogna vedere anche dove si trova questa copertura ( se è di facile accesso e altri particolari ) inoltre se vuoi essere sicuro che non finisca in qualche bosco la ditta che ti fa lo smaltimento ti deve consegnare la fotocopia della bolla di stoccaggio del materiale , in modo che tu possa dimostrare agli organi di controllo il corretto smaltimento .

    ciao e buona giornata

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 07:53
    Non è obbligatorio togliere il cemento amianto, ma è obbligatorio tenerlo sotto controllo (ci sono tecnici abilitati all'uopo). Il tecnico quindi dirà l'intervento necessario. Se è in buone condizioni può restare così. Se si sta sfaldando è da rimuovere.
    Gli incentivi sono regionali, quindi dovete controllare nella vostra regione. Se è un tetto è ci mettete su il fotovoltaico, avrete un bonus del 5% sulla tariffa che vi darà il GSE per l'energia prodotta.
    Se rifate il tetto rispettando le trasmittanze della finanziaria, potrete beneficiare della detrazione del 55% ai fini Irpef. Mi pare che rientri anche nel 36% (alternativo al 55%).

    Per CASILLO2: scusami, ma non puoi generalizzare così. In giro ci sono anche ditte molto serie. Comunque ogni ditta prima di lavorare sul cemento amianto da smaltire deve consegnare all'ASL un piano di lavoro con le modalità operative e le discariche autorizzate dove andrà smaltito. Quindi dovete farvi consegnare le bolle di tarsporto e di ricezione della discarica autorizzata, così sarete a posto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 10:29
    Ciao facevo un giro in questo sito e ho letto la vostra difficoltà nel rimuovere l'amianto...non so se vi può ancora interessare


    - LINK EDITATO DALLO STAFFF -

  • annakiara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 17:12
    Grazie mille a tutti delle informazioni, è passato un pò di tempo , ma il problema è lì ke attende di essere bonificato!!
    proprio oggi ho letto appunto di quest'incentivo usufruibile attraverso l'istallazione dell'impianto fotovoltaico, vi sono anche numerose aziende che si occupano di tutte e 2 le cose contemporaneamente, ma perdendomi tra i siti ne ho trovate solo del nord Italia, se conoscete aziende del sud vi prego di postarmele, anche se avete informazioni riguardo ad aziende che intervengono incapsulando le fibre di amianto.
    Grazie ancora Annakiara

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI