• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-10 08:53:49

Rifacimento terrazzo - 34691


Zapatero
login
09 Aprile 2012 ore 19:57 1
Salve a tutti, vorrei porvi un mio problema con la speranza che possiate tranquillizzarmi e darmi buoni consigli.
Sto ristrutturando la mia casa ed in questi giorni la ditta ha provveduto al rifacimento del terrazzo. Dopo aver smantellato la vecchia copertura fatta di materiale di risulta e chianche di corigliano, la ditta nei giorni scorsi ha provveduto alla posa in opera sul solaio del materiale secondo il seguente ordine: 1) foglio di cellophane; 2) pannelli di polistirene estruso URSA XPS n III L; 3) argilla espansa miscelato con cemento; 4) massetto fatto con sabbione e cemento. Nei prossimi giorni, come ultimo materiale, verrà messo l'impermeabilizzante il Nanoflex della Kerakoll. Purtroppo, nel week-end, prima che venisse messo l'impermeabilizzante, è piovuto e sul soffitto in casa sono comparse delle enormi chiazze d'acqua. Vorrei chiedere, pertanto, se la presenza di acqua sul soffitto ha pregiudicato le prestazioni di tutto il lavoro mirato all'isolamento termico della casa? Se si, vorrei sapere, secondo voi, se è possibile intervenire sui materili gia messi o sarà necessario rifare tutto dall'inizio con nuovi materiali.
Aspetto con trepidazione Vs. notizie. Grazie
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI