• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-11 22:10:18

Rifacimento copertura veranda


Maurj
login
09 Agosto 2008 ore 09:23 1
Salve, questo è il mio primo post sul forum, ma ho bisogno di indicazioni per risolvere un problema di "tetto".

Ho realizzato e condonato molti anni fà, una veranda sul mio terrazzo di proprietà. ora però la copertura, realizzata con pannelli termoisolanti - multistrato con lamiera, schiuma prurietana, lastr rame, catrame, etc. - comincia ad avere provlemi di tenuto sia alle variazioni termiche che all' acqua (questo grazie anche ad un imbecille che a capodanno ho sparato in ciero un girandola tipo "lancia termica" che è però atterrata appunto sul tetto).
Devo quindi rifare la copertura e al più presto, visto che il "tecnico" che avevo contattato e si era impegnato di risolvere il problema si è tirato indietro!!
L'aiuto che chiedo è in termine di consulenza su materiale da usare, ditte produttrici e come fare il lavoro, ma ovviamente non rifiuto certo ogni altra indicazione, consiglio, etc. etc.
Dimenticavo, la veranda è abitabile an 100%, con riscaldamento e prevedo di muoverci la camera da letto.
Grazie anticipate per ogni vostro consiglio o indicazione.
Cordialmente.
Maurj
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI