• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-28 06:24:36

Rifacimento bagno e detrazione 50 per cento


Alessiomilano
login
18 Giugno 2013 ore 16:18 2
Buongiorno, volevo porvi un quesito..devo rifare il bagno della casa che ho in affitto pavimenti, tubature, piastrelle, la vaschetta dell acqua del wc verrà messa esternamente e non più, come ora dentro al muro...e dei sanitari sostituirò la vasca con la doccia...mentre (water, bidet e lavandino rimarranno quelli)...

i dubbi sono questi:

1) posso usufruire per questi interventi della detrazione del 50 per cento (c'è chi dice che è manutenzione ordinaria e quindi no..chi invece il contrario)

2) nel caso possa avere la detrazione che comunicazione devo dare al comune...anche qui..c'è chi dice nessuna, chi dice serva la CIL e chi la SCIA

3) devo dare comunicazione all asl..nel caso in cui per fare il lavoro oltre all idraulico ci sia anche un piastrellista ..si vanno a considerare due aziende in ogni caso?


grazie in anticipo
  • valerio.piccolo91@hotmail.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Giugno 2013, alle ore 16:04
    1) Se rinnovi e sostituisci gli impianti l'intervento rientra in manutenzione straordinaria e quindi puoi usufruire della detrazione, ahimè invece se integri o mantieni in efficienza gli stessi impianti l'intervento rientra in manutenzione ordinaria e non ne puoi usufruire. Sono considerati interventi di manutenzione straordinaria anche la realizzazione di servizi igienico sanitari e tecnologici, nonché il rinnovo e la sostituzione di parti ANCHE strutturali degli edifici.

    2) Devi consultare un tecnico e farti predisporre una C.I.L. o una D.I.A. per effettuare l'intervento, anche perché per ottenere le agevolazioni deve essere ottenuto il titolo edilizio abilitativo.

    3) Deve essere inviata all?Azienda sanitaria locale competente per territorio una comunicazione (con raccomandata A.R. o altre modalità stabilite dalla Regione) con le seguenti informazioni:
    - generalità del committente dei lavori e ubicazione degli stessi
    - natura dell?intervento da realizzare
    - dati identificativi dell?impresa esecutrice dei lavori con esplicita assunzione di responsabilità, da parte della medesima, in ordine al rispetto degli obblighi posti dalla vigente
    normativa in materia di sicurezza sul lavoro e contribuzione
    - data di inizio dell?intervento di recupero.
    La comunicazione non deve essere effettuata in tutti i casi in cui i decreti legislativi relativi alle
    condizioni di sicurezza nei cantieri non prevedono l?obbligo della notifica preliminare alla Asl.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro, cordialmente
    Geom. Valerio Piccolo
    http://valeriopiccolo.wix.com/info

  • alessiomilano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Giugno 2013, alle ore 06:24
    La ringrazio epr la risposta..è stato esaustivo e preciso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI