Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve,“Grazie mille per i consigli,
ho provato a quotare la planimetria ed allego anche quella della cantina seminterrato son proprio solo locali accessori dove c'è l'attuale caldaia.”
Salve,“Vi ringrazio! Interessante l'idea del mini ascensore e molto bello il vetro calpestabile. Questo secondo suggerimento, però, è poco attuabile: il piano interrato è adibito a cantine e locali accessori, quindi insomma, non il massimo da vedere.
Quello che più ci preme è trovare una soluzione funzionale per ridistribuire gli spazi. Avete consigli da darci in merito?”
Aaaa!“Salve,
ecco un'altro aiutino ho provato a postarle una bozza, sopratutto x catturare l'attenzione di qualche altro lettore con problematiche simili alla sua, lasciando libertà di decidere se fare la cucina in veranda oppure aperta sul living.
In realtà potrebbe essere separata anche da sole porte scorrevoli in vetro a tutta altezza.
Ecco una lettura dove prendere qualche spunto per creare una zona tinello cucina più "Smart": .lavorincasa.it/cucina-e-soggiorno-divisi-da-porte-scorrevoli-in-vetro
Saluti”
Grazie Jovis per aver gradito.“Aaaa!
da quello che posso capire (non sono espertissimo in materia) ma curioso, la cucina si colloca in veranda e si connette con la zona pranzo.
Inoltre mi sembra di capire che la nuova parete in diagonale allarga l'area living, ma nello stesso tempo permette all'accesso ai bagni e alle camere da letto.
Ganzissimo!:-))”
Salve a tutti.mi presento. mi chiamo Maria e da poco ho comprato casa. avrei bisogno di un vostro aiuto data la mia totale inesperienza.Inoltre, dovrei mettere sanitari, lavandino...
|
Buonasera, devo ristrutturare una cucina con dimensioni, circa, di 4m x 3,5m che ha un angolo cottura di 1 x 2 m accanto alla finestra. Non vorrei lasciare solo il cucinino, ma...
|
Buongiorno, dopo vari ripensamenti ho deciso di creare un ingresso per appoggiare tutto il necessario all'entrata.Il mio soggiorno si trova proprio all'entrata principale. Vorrei...
|
Ho acquistato una villetta a schiera ed ora vorrei rimetterla a nuovo.Ho solo 3 semplici domande:1) Mi consigliate un video oppure una pagina su internet che spiega tutto quello...
|
Ciao a tutti, ho 42 anni e ho un sogno. Da una vita risparmio, sono in affitto da 7 anni e convivo.Io vorrei farmi una casetta indipedente, vorrei avere la massima indipendenza ma...
|
Notizie che trattano Ridistribuzione spazi villetta su di un unico piano che potrebbero interessarti
|
Villetta con mansarda in campagna: un progetto razionale
Zona living - Progetto a mano libera per la mansarda di una villetta in campagna: strategici arredi su misura, spazi fluidi e razionali da vivere tutto l'anno in piena libertà.
|
Villetta con mansarda e tavernetta
Soluzioni progettuali - Progetto di villetta con recupero abitativo del sottotetto esistente e allestimento del piano seminterrato con tavernetta.
|
Ridistribuzione interna: ricavare una camera per ragazzi aggiuntiva
Zona notte - Progetto di ridistribuzione interna per ricavare una camera per ragazzi aggiuntiva, spesso è difficile ricavarla: in questo progetto una soluzione interessante.
|
Progetto di un garden: versatilità e comfort nell'outdoor
Sistemazione esterna - Progetto di un garden privato: struttura poliedrica con telaio in alluminio e ante in vetro temperato, per proteggere e coltivare le piante nell'outdoor di casa
|
Realizzare un vialetto in giardino con lastre di pietra
Arredo giardino - Disegni a mano raffiguranti la realizzazione di un vialetto da giardino con lastre in pietra, per creare un ordinato sentiero geometrico a filo d'erba.
|
Idea di progetto per un terrazzo con rivestimenti in legno e pietra
Spazio esterno - Progettazione di un terrazzo accessibile attraverso un portico d'ingresso: materiali naturali come legno e pietra, per un mix architettonico bello e funzionale.
|
Villette a schiera passive
Architettura - Lo studio di architettura MUT Architecture sta realizzando un progetto di villette a schiera passive nel sobborgo parigino di Pantin.
|
Riprogettare lo spazio cucina
Zona living - Un esempio pratico di come razionalizzare gli spazi in una villetta su due piani, riprogettando l'intero ambiente dedicato alla cucina e al bagno di servizio.
|
Doccia da esterno: soluzione per un attrezzato spazio all'aperto
Spazio esterno - Doccia da esterno: soluzione con colonne in acciaio, pedana in legno con schermo ad angolo e muretto a due altezze, per creare un organizzato spazio all'aperto.
|
REGISTRATI COME UTENTE 327.813 Utenti Registrati |