• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-02-19 14:26:00

Informazioni modifica catasto


Buongiorno, avrei bisogno di un parere su un abitazione che stiamo pensando di acquistare.
Praticamente é una struttura che attualmente al catasto é divisa in 5 appartamenti e la nostra intenzione sarebbe quella di accatastarla in un unica abitazione e una parte come deposito.
In accordo con il proprietario la modifica al catasto deve essere fatta prima cosi da risultare solo come prima casa.
Io ho sempre pensato che il progetto con la modifica della destinazione degli ambienti e la modifica al catasto sarebbe stato a carico nostro ma il tizio dell agenzia ieri mi ha detto che il tutto é a carico dell attuale proprietario.
A questo punto sono un po confusa.
È a carico nostro o effettivamente sia il progetto che la modifica al catasto deve pagarle lui dato che é una cosa che viene fatta prima dell atto di vendita??
Grazie mille
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2024, alle ore 14:26 - ultima modifica: Lunedì 19 Febbraio 2024, all or 14:39
    Mi sembra strano, secondo me è giusto che sia il progetto, sia l'accatastamento venga fatto dal proprietario. Altrimenti dovreste acquistare l'immobile come si trova nello stato di fatto.e successivamente quando sarete in possesso delle chiavi e quindi in regola con l'acquisto potete dare incarico al tecnico per il progetto è modifica  accatastandolo.
    Ma per maggiore chiarezza meglio attendere anche il parere di qualche esperto in materia. Per fare prima puoi porre il tuo problema nella casella specifica di questo Forum" consulenza legislativo per la casa", dove saperti ti daranno sicuramente una risposta più precisa e mirata togliendo ogni dubbio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img gianfi41
Pongo un quesito: ho acquistato nel 2001 un immobile con giardino in un borgo in collina costruito ante 1967 che attualmente vorrei vendere. Il problema è che sull'atto di...
gianfi41 09 Novembre 2024 ore 18:28 1
Img trasz
Buongiorno a tutti,A breve dovrei andare a vivere in un nuovo appartamento che ho acquistato: trattasi di monolocale che ho intenzione di trasformare in bilocale con la creazione...
trasz 23 Ottobre 2024 ore 16:00 6
Img alessandro lullo
Ciao a tutti sono nuovo, ho un quesito.Sto acquistando casa ove da planimetria catastale l'angolo cottura (indicato però con k nonostante non sia un ambiente chiuso)...
alessandro lullo 15 Giugno 2024 ore 13:05 1
Img doe lanisi
Buongiorno, se mi fossi accorto di aver ereditato un immobile dove alcune pareti di cartongesso, quindi nessuna parte strutturale, son disposte in modo diverso e chiedessi un...
doe lanisi 16 Gennaio 2023 ore 12:16 2
Notizie che trattano Informazioni modifica catasto che potrebbero interessarti


Accatastamento

Catasto - L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale.

Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.

Variazione catastale: quando e come procedere

Catasto - La richiesta di variazione catastale dell'immobile è una pratica di estrema rilevanza se si vuole essere in regola in caso di ristrutturazione e cessione immobile

Scaduta sanatoria catastale

Catasto - Il 30 aprile scorso è scaduto il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale e mettere in regola i cosiddetti immobili fantasma.

Cos'è e come si calcola la superficie catastale

Catasto - Cos'è e come si calcola la superficie catastale. Differenze con la vecchia disciplina di accatastamento degli immobili.

Proroga sanatoria catastale

Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.

Quando eseguire una procedura DOCFA

Catasto - Eseguire lavori che cambiano la destinazione d'uso di un immobile o un frazionamento, sono operazioni che comportano variazioni catastali, ma non sono le sole.

In quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato?

Catasto - L'Agenzia del Territorio ha pubblicato una nota esplicativa per chiarire in quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato in maniera indipendente.

Sanatoria catastale

Normative - La manovra finanziaria approvata ieri contiene, tra le altre misure, una nuova forma di condono edilizio.
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI