Devi rivolgerti all'ufficio tecnico comunale perchè la legge 380/01 (testo unico sull'edilizia). In base alla normativa attuale, per avviare in modo legittimo un progetto di variante attraverso il meccanismo del silenzio-assenso, è necessario che trascorrano 30 giorni dall'invio di una proposta senza ricevere risposta dall'ufficio competente.“Come faccio a sapere se sono scaduti i tempi? Va chiesto in comune o c'è un modo alternativo?”
Buonasera. Ho bisogno di un consulto. Un anno fa ho acquistato una casa con annesso un posto auto. Sull'atto sono indicati 17 mq e i relativi confini tra cui la strada pubblica. |
Salve a tutti. Abbiamo delle infiltrazioni dalla strada comunale nei nostri box sotterranei, abbiamo chiesto un sopralluogo del tecnico comunale che ci ha licenziati con questa... |
Salve, mi chiamo Salvatore e faccio parte di un comitato composto da alcuni proprietari che ha stipulato una convenzione con il comune per la sistemazione di una strada comunale,... |
Per la messa a terra di uno specchio stradale, che pagherò di tasca mia e pianterò nella mia proprietà, ho bisogno di fare una qualche richiesta al comune o... |
Notizie che trattano Proposta modifica in comune progetto viabilità già approvato che potrebbero interessarti
|
Riscattare l'immobile con diritto di superficieComprare casa - Quasi sempre il prezzo di esproprio, basato su parametri catastali, non è mai quello di mercato e se il proprietario dell'area aveva a suo tempo fatto ricorso al tribunale contro l'ammontare dell'indennità di esproprio. |
Espropriazione e requisizione di un bene: di cosa si trattaProprietà - Un bene privato può essere oggetto di espropriazione e requisizione da parte dello Stato. Vediamo in cosa consistono queste due procedure e quali sono le differenze |
Realizzare un accesso carraio da una strada comunale in pendenzaProgettazione - La realizzazione di un accesso carraio da strada pubblica in pendenza presuppone alcune questioni progettuali specifiche a cui è necessario prestare attenzione |
Espropriazione acquisitiva della pubblica amministrazioneLeggi e Normative Tecniche - L'espropriazione acquisitiva da parte della pubblica amministrazione di un bene privato comporta sempre il risarcimento del danno e la restituzione del bene al cittadino. |
Agibilità della costruzione e conformità della strada al progettoLeggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato dice no all'agibilità di una costruzione se la strada realizzata dall'impresa costruttrice non ha i requisiti indicati nel progetto approvato. |
Distanze legali tra edifici: non valgono in presenza di strada pubblicaLeggi e Normative Tecniche - Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica. |
Passo carrabile: come richiederlo e quali sono i costiLeggi e Normative Tecniche - Quali i requisiti per poter richiedere un passo carrabile, quanto costa avere la concessione e quali sono le modalità per esporlo correttamente. Ecco le risposte |
Strada condominiale e ripartizione delle speseCondominio - Quando s?affronta il tema della ripartizione delle spese condominiali bisogna sempre tenere presenti due elementi fondamentali:a) in primo luogo, l?accordo |
Permessi comunali e detrazioni fiscaliNormative - Come verificare la necessità di un'abilitazione comunale quando si esegue un intervento edilizio e che relazioni sussistono tra abilitazioni e detrazioni fiscali. |