menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2010-01-19 14:24:11

Regolarizzare muratura portafinestra laterale


Anonymous
login
13 Gennaio 2010 ore 12:58 7
Come da oggetto Vi chiedo come si può regolarizzare una chiusura di una portafinestra laterale che sbuca sulla terrazza? Esternamente c'è ancora la persiana ma internamente è stata murata.

Grazie.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 13:09
    DIA o PDC in sanatoria, con pagamento dell'oblazione minima di 516 euro + variazione catastaale tramite pratica Docfa.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 13:47
    Scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire PDC?? La multa da cosa dipende?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 14:31
    Permesso di costruire. Non esiste la DIA in sanatoria, ma molti comuni per lavori piccoli la prevedono. Nel resto dell'Italia che segue pedissequamente la legge si deve fare il PDC in sanatoria, con tempi notevolmente più lunghi e oneri comunali più alti rispetto alla DIA. La multa si calcola in funzione della volumetria costituita, con il minimo di 516 euro. Poichè tu non hai costituito volumetria in più, di solito si applica il minimo, ma lo decide sempre il tecnico comunale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 15:05
    Tempi più lunghi? Tipo? E oneri più alti? Tipo con quanti soldi me ne potrei uscire???

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 15:21
    Allora, il tecnico ti chiederà sui 1000/1500 per pratica e variazione catastale. La multa in ogni caso verrà erogata al minimo di 516 euro. I diritti catastali sono di 50 euro; i diritti comunali variano da comune a comune: per una DIA si va da 30 a 150 euro; per un PDC si va da 150 in su.
    Tempi: per la DIA dopo 30 giorni potresti chiudere (in alcuni comuni per la sanatoria ne chiedono 60); per il PDC devi aspettare che la pratica sia controllata dall'ufficio tecnico che è facile chieda intergazioni, vada in commissione edilizia, ecc. Guarda, a Milano ne ho presentata una a inizio ottobre e sto ancora aspettando.
    Però te l'ho detto: la DIA in sanatoria (per lavori finiti, per lavori ancora in corso sì) in realtà non esiste. Alcuni Comuni la accettano per opere interne.
    Devi sentire un tecnico per fare tutto.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 17:43
    Vi spostiamo nella sezione di PROGETTAZIONE...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Gennaio 2010, alle ore 14:24
    Però sui 2.000 euro ... quasi quasi mi conviene riaprirla

    Che ladri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI