• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-15 13:16:15

Recupero sottotetto - 11341


Stefano81
login
13 Febbraio 2007 ore 13:26 3
Salve a tutti,
volevo chiedere una breve consulenza.
Io ho una casa in centro storico sul lago di Garda, soggetta pertanto a vincoli di carattere paesaggistico e storico, disposta su 3 livelli da 80 mq. l'uno + un sottotetto non agibile (altezza da ml. 1,00 a ml. 2,00) di 80 mq.
Sto valutando l'idea di ristrutturarla completamente, secondo voi è possibile recuperare il sottotetto a fine abitativo?dovrei alzare il tetto di 90 cm. per arrivare ad una media di 2,40? è possibile farlo in centro storico? ho chiesto ad un tecnico e mi ha detto che in centro storico non è possibile modificare l'imposta della gronda, un'altra persona mi ha detto che si è alzata di 70 cm. , chi ha ragione?
grazie

ciao
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Febbraio 2007, alle ore 12:40
    Le esperienze e le situazioni, nonché le classificazione degli immobili non sonomai le stesse.
    nei centri storici i volumi non sono modificabili , in genere.
    potresti tentare di abbassarre i solai per guadagnare cm, ridurre il loro spessore usando acciaio se la struttura lo permette.
    ma la prima cosa su cui informarsi è le norme del regolamento edilizio della tuia città.
    qui a bologna per esempio l'altezza per centrostorico di locali che coinvolgono sottotetti è di altezza media di mt 2,16 comprendendo zone basse fino a 1,8 mt.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Febbraio 2007, alle ore 13:07
    Ti sei informato in merito a eventuali possibili cessioni di cubatura o dei diritti di sopralzo, da parte si soggetti terzi?

  • stefano81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Febbraio 2007, alle ore 13:16
    In centro storico non si può aumentare il volume, ma magari ci sono delle scappatoi per recuperare un pò di altezza, magari giustificandole dal punto di vista del consolidamento strutturale (esecuzione del cordolo cm. 30) o per eseguire il pacchetto isolante della copertura (circa 20cm. )oppure per recuperare al fine abitativo il sottotetto.
    non so se mi sono spiegato bene.
    cmq grazie per l'aiuto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI