• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-29 22:23:53

Quali supporti per fissaggiocorrugati sotto controsoffitto?


Tracos
login
29 Giugno 2010 ore 22:06 1
Ho un appartamento con impianto del 60 e muri alti tre metri. pensavo di far passare i corrugati sul soffitto e coprire il tutto con controsoffitto che avrei messo comunque. c'è qualcuno che mi da qualche dritta su aziende che producono supporti o quant'altro per fissare i corrugati al soffitto? il mio elettricista mi ha detto di fissarle con dei tasselli ma non mi convince tanto il discorso. lui vorrebbe fare le tracce sui muri ma l'ingegnere civile me l'ha vivamente sconsigliato. grazie a chi mii risponderà ciao
  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Giugno 2010, alle ore 22:23
    Il fissaggio di carichi sospesi all'intradosso di un solaio non è banale anche se apparentemente il problema della controsoffittatura sembra semplice (un controsoffitto peserà 10 - 20 kg al metro quadro per cui nella pratica comune sembra bastare la classica ancoretta o fissaggio ad espansione in nylon all'interno della pignatta)
    Tuttavia se ad esempio ci riferiamo a delibere provinciali come quelle a TN e BZ la questione è affrontata in maniera specifica
    Le pignatte sono materiali di allegerimento e non ci sono dati di sicurezza per garantire il carico di un tassello
    I fissaggi devono essere omologati da enti terzi per cui l'unico modo è quello di usare dei tasselli "da pieno" da installare sui travetti tralicciati con fondello in laterizio;
    questi fissaggi rispondono alla ETAG 01 parte 6 (alla base della marcatura CE) e sono adatti per cls in applicazioni iperstatiche come quella che descrivi.
    I fissaggi che lavorano nella così detta zona tesa devono essere omologati per funzionare anche in presenza di fessurazione


    Non vorrei aver esagerato con l'indicazione di sicurezza ma mi premeva chiarire alcune questioni sui carichi leggeri applicati sui solai

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI