• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-19 20:56:12

Quali predisposizioni fare?


Micioangelo
login
12 Ottobre 2009 ore 16:26 10
Ciao carissimi amici del forum,
sto iniziando a fare l'impianto elettrico per la mia mia casetta e vorrei dei consigli e suggerimenti su cosa posso predisporre (parlo di impianto elettrico), in modo tale che se non nell'immediato un domani possa trovarmi già la predisposizione senza dover di nuovo bucare il muro per il passaggio di cavi.
Per ora ho predisposto linea condizionamento, allarme, home teatre, oltre alla comune rete elettrica di prese e interruttori.
Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Ottobre 2009, alle ore 16:51
    Tv sat. e telefono nelle varie stanze, calcola in due punti nel soggiorno nel caso volessi girare l'arredamento, tubi che arrivano fino nel sottotetto per fotovoltaico, luci esterne, sia su muro che in giardino, fai mettere corrugati da 25 in su.
    Filodiffusione audio nelle stanze, una scatola per termostato ambiente in ogni stanza, aspiratore nei bagni anche se hanno la finestra (d'inverno non la apri quando esci dalla doccia). Vidocitofono? Un paio di telecamere esterne di sicurezza? Domotica?
    Fai circuiti separati, luci, forza, bagni con differenziale 10ma, caldaia, garage ecc. quadretto elettrodomestici.
    prese per vasche idromassaggio o docce multifunzione.
    Un paio di lampade di emergenza se va via la corrente....
    Se mi viene in mente altro aggiungo.

  • micioangelo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 17:35
    Grazie davide, i tuoi consigli sono stati perfetti, anche se qualcosa ovviamente avevo già pensato, però vari accorgimenti che mi hai suggerito sono davvero utili.
    Per ora sto iniziando a fare gli scassi nei muri e sto mettendo una cassetta di derivazione per ogni stanza tutte collegate tra loro, e le sto posizionando dietro le porte.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 22:26
    Vi sposto nella sezione di progettazione...

  • micioangelo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2009, alle ore 17:08
    Ok grazie chiedo scusa se ho scritto nella sezione sbagliata...

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2009, alle ore 20:49
    Per elementi che richiedono molta potenza nominale, come la lavarice, ti consiglio di portare dei fili sezione 4 mm quadri e farli partire direttamente dalla cassetta principale generale, oltre al differenziale metti anche un magnetotermico bipolare per la forza e uno per le luci

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Ottobre 2009, alle ore 14:32
    Ciao,
    nel mio quadretto di distribuzione c'è un sezionatore generale da cui si diramano due differenziali 0,03 e poi in cascata i vari magnetotermici (ben 11 !).
    Un differenziale è per i circuiti interni (prese, luce, cucina, bagni ecc) ed uno è per quelle apparecchiature che funzionano all'esterno (cancello elettrico, ampli circuito antenna tv, unità esterna climatizzatore).
    E' molto comodo, e considerato che era tutto di capitolato sono rimasto piacevolmente sorpreso.
    Buon lavoro

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Ottobre 2009, alle ore 23:02
    Ok grazie chiedo scusa se ho scritto nella sezione sbagliata...

    Nessun problema, siamo qui per dare una mano...

  • micioangelo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 14:05
    Ciao,
    nel mio quadretto di distribuzione c'è un sezionatore generale da cui si diramano due differenziali 0,03 e poi in cascata i vari magnetotermici (ben 11 !).
    Un differenziale è per i circuiti interni (prese, luce, cucina, bagni ecc) ed uno è per quelle apparecchiature che funzionano all'esterno (cancello elettrico, ampli circuito antenna tv, unità esterna climatizzatore).
    E' molto comodo, e considerato che era tutto di capitolato sono rimasto piacevolmente sorpreso.
    Buon lavoro
    eh si anche io sto progettanto una cosa simile infatti il quadretto che sto murando attualmente e a 36 moduli per avere uno spazio per poter gestire piacevolmente un pò tutto.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 19:03
    Ok grazie chiedo scusa se ho scritto nella sezione sbagliata...

    Nessun problema, credimi...

    Intanto segui le indicazioni di DAVIDUK, che è giovane ma anche preparato a 360°.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 20:56
    Intanto segui le indicazioni di DAVIDUK, che è giovane ma anche preparato a 360°.

    Grazie per il giovane, anche se sono nato qualche anno prima che andassero sulla luna.

    Per Angelo, 36 moduli è buono, io ne ho messi due da 24, poi dipende anche quanto grande è la casa, sappi che, ad esempio, solo l'alimentatore del videocitofono nel mio caso occupa ben 8 moduli. Bene le scatole di derivazione in ogni stanza, uniscile tutte una con l'altra con corrugati da 32 meglio una canalina vuota che una stracolma di fili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 12:08 1
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI