• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-13 11:08:17

Quale migliore riscaldamento x mansarda?


Theseo
login
06 Novembre 2011 ore 09:57 4
Sto per acquistare un alloggio su 2 livelli, quello sotto con riscaldamento centralizzato condominiale, quello sopra sottotetto mansardato attualmente SENZA riscaldamento... Vorrei sapere qual è la miglior soluzione per riscaldarlo ben sapendo che le opzioni sono TRE:
- portare tubi e radiatori dal livello di sotto e unirmi così al riscaldamento condominiale
- renderlo autonomo (caldaia a gas)
- montare sistema di condizionatori (che tanto serviranno assolutamente per l'estate) e usarli sia d'estate che d'inverno
Mi sembrano soluzioni ricche di svantaggi e vantaggi ognuna... quale mi consigliate?
grazie!!
  • spirab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Novembre 2011, alle ore 12:33
    Se usi la mansrada in maniera continuativa la soluzione milgiore è la 1, se invece la usi saltuariamente va bene una poma di calore.. ma prima un imperativo è quello di siolare termicamente in maniera ottima i locali, quelli sono i soldi spesi meglio per evitare di buttare energeia dalla finestra Beatrice, architetto, milano

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 11:35
    La soluzione con pompa di calore mi sembra la più adatta se non si vogliono eseguire interventi sull'impianto termico esistente o nuove opere murarie per sistema autonomo con caldaia e radiatori.

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 16:09
    Gentile theseo,
    mi ricollego a quanto ha detto spirab, per ribadire che nella mansarda il problema del corretto isolamento termico è fondamentale. I motivi sono i seguenti:
    La dispersione/immissione termica avviene attraverso le superfici, e la mansarda presenta un rapporto fra superfici e volume sfavorevole.
    Il flusso di calore radiante dipende dall'inverso del quadrato della distanza fra il corpo radiante e quello ricevente. Cioè se sei un pò più vicino ad un corpo caldo, come ad esempio il soffitto non riscaldato in estate, il calore che riceverai sarà molto maggiore. A questo devi poi sommare il fatto che le superfici "radianti" sono maggiori, in realtà non è una somma, ma un calcolo più complesso.
    Il calore emesso da un corpo radiante, come ad esempio la superficie del tetto, dipende dalla quarta potenza della sua temperatura assoluta. Cioè se la temperatura superficiale interna aumenta di poco, il calore radiante che ti viene trasmesso aumenta tantissimo.
    Se vuoi fare una cosa sensata, considera un isolamento termico di almeno 15 cm se di PU o EPS, e di almeno 20 cm se lana di roccia o sughero. Se non lo fai ne pagherai le conseguenze, sia in bolletta che come benessere ambientale, che sarà molto basso.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Novembre 2011, alle ore 11:08
    Ma è sempre stato così o è un recupero di sottotetto?
    strano non abbia un riscaldamento..

    probabile che non sia così semplice modificare l'impianto condominiale.

    anch'io opterei per un clima che in mansarda sarà molto utile anche d'estate!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI