• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-09 06:46:37

Quale impianto di riscaldamento conviene???


Cucu17
login
07 Giugno 2006 ore 12:22 7
In una casa in campagna con la parte abitabile da riscaldare di circa 140 metri quadri, vorrei sostituire il vecchio impianto a gasolio e termosifoni, vorrei sapere cosa conviene installare in alternativa al vecchio. Mi attira molto l'idea dei pannelli solari sul tetto da collegare all'impianto elettrico esistente e anche ad un impianto a pompa di calore da mettere nel terreno, ho circa 1000 metri quadri di terreno intorno. Ho anche sentito parlare di radiatori svedesi, magari da abbinare appunto ad un impianto fotovoltaico sul tetto, ho sentito parlare di sovvenzioni regionali o statali per queste scelte... Io sinceramente ho le idee un po' confuse e visto che la spesa in ogni caso è grossa vorrei fare la scelta più conveniente.
Grazie mille a chi mi risponde.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2006, alle ore 20:57
    Tecnicamente la scelta piu conveniente è quella di rimanere sul gasolio,rende di piu del gas a parita di cosumo spendi qualcosa meno(inerzie)considerando che non paghi i fissi per il contatore del gas,per scaldare la casa con i pannelli solari o fotovoltaici siamo sempre molto alti come costi,dal mio punto di fista metterei qualche panello per la produzione di acqua calda e potresti integrare l'impianto di riscldamento con termocamino o caldaia policombistibile,visto che sei in campagna reperire legna o alro dovrebbe essere piu facile,la spesa da considerare bene è come isolare la csa al meglio ,tipo vetrocamera isolamento tetto pavimenti pareti ,meno disperdi meno spendi per riscaldare,puoi anche abbinare una pompa di calore ,consigliata quella ad aria ma devi aumentare tutti i radiatori perche le temperature di lavoro sono piu basse ,l'inghippo sta nel maggio spesa per il noleggio contatore enel poteziato magari ti ci vuole un trifase,per le sovvenzioni controlla bene ,non in tutte le regioni ci sono e ogni egione fa come vuole

  • cucu17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 07:38
    Grazie infinite per i preziosi consigli, sono daccordo con te che la prima cosa da fare sia di isolarla termicamente con isolamento del solaio e i doppi vetri. Il fatto è che questa casa che è disabitata da 4 anni sto per acquistarla e sto valutando i lavori da farci, ho visto che l'impianto a gasolio è proprio vecchio e malandato (degli anni 70) ed è da sostituire, visto che tanto devo rifare tutto volevo avere qualcosa di conveniente e più ecologico, credi possa convenire rimetterne uno nuovo a gasolio? L'allacciamento al metano e installare un'impianto nuovo a metano costa molto, a 2 km passano i tubi del teleriscaldamento, ma credo sia impensabile farli arrivare fino lì, forse mettere il bombolone gpl interrato potrebbe essere un'altra soluzione? L'idea del termocamino mi attira molto e la legna la potrei reperire facilmente, credo sia anche più conveniente rispetto ad altre soluzioni, ma ci potrei scaldare tutta la casa?
    I pannelli solari vorrei utilizzarli solo per l'acqua calda.
    Ma per una pompa di calore ci vuole per forza un contatore enel potenziato? Non potrei ammortizzare il maggior consumo elettrico con i pannelli fotovoltaici sul tetto? Ancora grazie.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 11:36
    Per poter recuperare energia elettrica sufficente ad una pompa di calore per le dimensioni di casa tua dovreti ricoprirci tutto il tetto considerando che di notte non vanno e il costo diventa improponibile,dal mio punto di vista fare cosi,togli la caldaia a gasolio e mettine una a gpl con bombolone interrato da 2000 l,poi monti un termocamino o una caldaia policobustibile,cosi da usare il gas meno possibile,una volta isolata bene la csa dovresti spendere veramente poco,metti un bollitore da 120/130 l scaldato dalla caldaie e integrato dal panello solare meglio di cosi è difficile e troppo dispendioso,se vuoi utilizzare una pompa di calore potresti fare un impianto ad acqua con fa-coil cosi in estate ti ci raffreschi ma la caldaia e sempre necessaria per la produzione di acqua calda ,poi meglio due che one,gia che ci sei realizza la centrale termica e mettici anche due tubi portati in esterno per il teleriscaldamento,casomai si avvicinano hai gia pronti gli attacchi,chiama un idraulico di tua fiducia e fagli studiare il tutto

  • cucu17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 12:31
    Grazie Radiante, dopo ciò che mi hai consigliato ho fatto una ricerca in internet e ho trovato questa caldaia policombustibile che mi piace tantissimo, io sono in campagna e reperire legna e mais per me non è un problema e poi questa va con un po' di tutto:

    http://www.casafelice.it/bk25.htm

    In questo modo farei a meno anche dei pannelli solari per l'acqua calda e del bombolone a gas.

    Cosa ne pensi???

  • cucu17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 17:59
    Forse però è meglio una termostufa tipo questa:

    http://www.fuocoelegna.it/editoriali/000008.php

    Così se la metto all'interno dell'appartamento collegata agli altri termosifoni della casa sfrutto in più anche il suo calore "radiante",
    scusa se gioco col tuo nome...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 21:52
    Esatto e non solo c'è anche un pratico fornetto,molto interessante da pensarci seriamente

  • cucu17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 06:46
    Finalmente ho chiarito un po' le idee!!!
    Ti ringrazio molto per i preziosi consigli vedrò di applicarli al più presto e scusa per il disturbo
    Spero di contraccambiare al più presto ed essere utile agli utenti di questo interessante forum.

    Ciao, Claudio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI