• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-29 21:17:02

Qualche soluzione per le finestre della cucina?


Ange77
login
21 Settembre 2007 ore 21:10 8
Ciao,
abbiamo iniziato a costruire la nostra casetta,
potete darmi dei consigli sulle finestre della cucina?
Ho intenzione di posizionare i mobili della cucina sui 3 pareti e quindi anche sotto le finestre, e avendo scelto di montare delle persiane, mi viene il dubbio che sia scomodo aprire e chiudere le persiane sporgendosi sopra un mobile di 60 cm di profondità,
(non sono tanto alta )
Le 2 finestre sono grandi 100*120cm

cosa ne pensate degli sportelloni scorrevoli?
Mi sapete consigliare altre soluzioni?
grazie Angela
  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 08:00
    Le Persiane Scorrevoli sono bruttissime, hanno un'antiestetica guida a cui sono agganciate, sopra e sotto, a meno che tu non voglia installarle dentro muro, quindi quando sono aperte scompaiono al suo interno, ma con costi impensabili.
    Io potrei consigliarti le alette delle persiane regolabili che puoi ruotare regolando la luce che filtra all'interno del locale, potresti così evitare di aprire l'infisso.

  • ange77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 13:55
    Grazie Roberto,
    penso sia il caso di rivedere la disposizione della cucina,

    forse è meglio rinunciare a qualche mobile è optare per una maggiore facilità di utilizzo.

    ciao

  • eretisaw
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 15:18
    Scusa ma occorre precisare che la guida per le persiane scorrevoli è necessaria solo nella parte alta mentre nella parte bassa è sufficiente un "nasello" che funziona come guida fissato sulla soglia in marmo che deve ovviamente sporgere dal muro, inoltre la guida superiore è rivestibile in legno, in rame o altro materiale di gradimento.
    Le persiane con le stecche orientabili invece sono belle da vedere ?
    A me non piacciono proprio...de gustibus...

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 18:15
    Secondo il mio modesto parere ti conviene riguardre la disposizione dei mobili.... perché alla fine te ne potresti pentire (ho avuto già qualche esperienza), soprattutto se tutte le finestre hanno sotto un piano di lavoro o mobilio..... comunque alla fine è solamente una scelta personale i
    in bocca al lupo
    cobranto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 09:07
    Hai mai pensato alle persiane "a libro"? Io ho visto le finestre a libro e non sono male... Le persiane non so!
    Le persiane scorrevoli secondo me non sono affatto brutte, anche perché la guida rimane all'interno e viene nascosta dalle finestre.

    Se fossi in te prima di rinunciare ad alcuni mobili (lo spazio non basta mai, sia come appoggio quando si cucina, sia per contenere!) andrei a vedere le persiane "dal vivo" e a farmi fare qualche preventivo.

  • ange77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 00:37
    Ho visto un po' di immagini di persiane a libro e non sono male,
    sto considerando anche la possibilità di inserire sotto la finestra/e (non abbiamo ancora deciso se eliminarne una e allargare l'altra) un mobile su ruote (forse una penisola )
    facile da spostare per chiudere e aprire gli sportelloni.

    grazie a tutti

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 13:28
    Scusate, mi intrometto forse un po' tardi nella discussione;
    volevo contribuire con un'altra possibile soluzione:
    perché la chiusura delle persiane di questa finestra difficile da raggiungere (causa mobili cucina) non la fai comandata con un motorino elettrico.
    Ci sono in commercio tante soluzioni di chiusure motorizzate per i più svariati tipi di persiane e con costi accettabili, se poi stiamo parlando solo di una finestra te la cavi con poco ed è comodissima.
    Ciao.

  • ange77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Settembre 2007, alle ore 21:17
    Ciao , qualche giorno fa' siamo andati a vedere finestre e persiane in alluminio e anche li ci hanno proposto l'utilizzo di automatismi.

    L'idea ci è piaciuta e visto che stiamo pensando al pvc, ho chiesto in un negozio di infissi di questo tipo se c'era la possibilità di inserire degli automatismi mi hanno riposto di no, mah!

    sapete se ci sono delle controindicazioni per gli automatismi su persiane in pvc ?
    e in tal caso mi sapete indicare se è possibile acquistarli separatamente e poi chiedere l'installazione all'impresa edile /elettricista?

    se qualcuno di voi li ha montati mi sa dire i costi per una persiana 100*120 con 2 ante e se è soddisfatto

    finalmete il seminterrato prende forma , e vorrei decidere la precisa disposizione di queste 2 finestre prima di iniziare il piano rialzato.
    grazie a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI