• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-15 20:05:58

Punti luce - 18335


Likas
login
07 Febbraio 2008 ore 14:10 8
Buongiorno a tutti,
ho acquistato una casa in costruzione e a questo punto sono alle prese con le prese (scusate il gioco di parole! ) e con tutti i punti luce delle varie stanze.
Ovviamente tutto dipende dalla scelta dell'arredamento, ma come avviene in spesso chi ti inizia a fare la progettazione del mobilio degli ambienti,non ti rilascia un impianto luci e prese se non dietro compenso.
Mi chiedevo se era possibile definire questi punti in modalità + o - standard (non esiste uno standard e lo so), ma in modo tale da capirne la quantità necessaria ed una logica nel posizionamento.
L'appartamento è composto da soggiorno/cucina, cameretta, bagno e camera da letto.Poi esiste un corridoio che avrà un ribassamento, ma verrà realizzato successivamente.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Inoltre volevo chiedere, se qualcuno mi sa indicare, visto che la casa è appunto in costruzione, se predisporre questi punti, e come, per fare un impianto tecnologicamente avanzato (domotica).
Cosa mi consigliate?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 16:11
    Non è semplice valutare un impianto senza vedere, dipende da cosa vuoi, classici lampadari o aplique alle pareti, la tv in un solo punto o se un giorno ne ho voglia giro il soggiorno, in bagno ci va la doccia o la vasca, magari idromassaggio?
    Ci sono tante cose da valutare, il consiglio che posso darti è di prevedere sviluppi futuri, quindi canaline da 25mm, calcola il satellite, prese telefono vicino a quelle TV.
    Per le cose semplici invece metti bprese 10/16A ovunque a parte le testiere dei letti, in cucina un quadretto con almeno 4 prese sotto il lavello per collegare gli elettrodomestici con comodità e alcune alte 110 da terra sopra il top per i piccoli elettrodomestici stando attenti che non cadano sopra lavello o piano cottura.
    Per la domotica non saprei non c'era quando facevo l'elettricista.
    Ciao. Davide.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 18:11
    Ti consiglierei di abbondare con le prese, affiancando la bipresa alla schuko su scatole da tre posti, in cucina poi cè sempre bisogno di prese dappertutto, per evitare trivi e riduzioni che non sono sicuri.

    una volta ci si accontentava di molto poco, ora i tempi sono cambiati, pensa solo ai caricabatterie da cellulare, ne avrai piu di uno e forse in stanze diverse. poi cè il caricabatterie per le pile ricaricabili, il pc che richiede un'enormità di posti, le lampade da tavolo, l'aspirapolvere che va spostato qua e là, tutti i piccoli elettrodomestici della cucina, due o tre tv, videoregistratori, home theatre, dvd, stereo hi-fi, telefoni cordless... e poi si lamentano dei consumi

  • likas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 10:24
    Grazie Davide e Tennison.
    Già queste informazioni sono di ottimo aiuto.
    Per esempio non si pensa mai alle prese schuko, ma alla fine molti (se non tutti) elettrodomestici utilizzano questo sistema.
    Amici mi consigliavano anche di dividere le varie parti inserendo + salvavita (cucina, luci, e forza) invece di uno unico e a monte un magnetotermico differenziale, così se dalla parte cucina ho qualche problema, le luci mi rimangono.cosa ne pensate?
    Ps per forza s'intendono le altre prese esclusa cucina?Non ho chiesto perché l'ho dato per scontato (mai farlo...non imparerò mai ).
    In tutta onestà mi era solamente venuto in mente il discorso dell'aspirapolvere.Meno male che ci si aiuta.
    Mentre per quanto riguarda le classiche "ciabatte" per il PC...sono sconsigliate?
    Grazie ancora.
    Ciao. Likas

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 14:32
    Potresti dividere limpianto in questo modo, salvavita ne puoi mettere uno solo se hai problemi con una linea la isoli con il magnetotermico.
    Con i magnetotermici fai una linea forza, tutte le prese 16A escluso quelle in cucina.
    Una linea luce comprese le luci cucina.
    Una linea prese cucina, e per la presa del forno fai tirare i fili direttamente dal MT senza derivazioni.
    Poi metti una linea che alimenti allarme, caldaia, frigorifero ed eventualmente luci esterne così se vai via qualche giorno stacchi tutto meno che quel magnetotermico.
    Eventuale linea per il condizionatore.
    Se pensi di mettere una vasca con idromassaggio in bagno devi prevedere un differenziale solo per il bagno con sensibilita 10ma.
    Le ciabatte x il PC le puoi usare altrimenti ti servono 6/7 prese, Monitor, PC, casse, stampante, ecc. basta che la prendi seria magari con la protezione dalle sovracorrenti così ti protegge il PC da scariche della linea. Ciao. Davide.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 18:15
    Fai attenzione, gli apparecchi elettrici con assorbimento superiore a 1,5 kw devono essere dotati di interruttore bipolare su presa asservita.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2008, alle ore 10:13
    Fai attenzione, gli apparecchi elettrici con assorbimento superiore a 1,5 kw devono essere dotati di interruttore bipolare su presa asservita.


    Non è una norma, è solo una consuetudine sopratutto se le prese sono difficili da raggiungere, tipo dietro la cucina.
    Tornando alla domanda iniziale di likas se puoi usa scatole portafrutto da 4/6 posti così hai spazio per il futuro.
    Ciao. Davide.

  • likas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 17:00
    Ciao.
    Approfitto ancora della vostra esperienza.
    Se volessi inserire i punti per comandare elettricamente le tapparelle, cosa dovrei prevedere?

    Grazie ancora.
    Cristian.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 20:05
    Fai attenzione, gli apparecchi elettrici con assorbimento superiore a 1,5 kw devono essere dotati di interruttore bipolare su presa asservita.


    Non è una norma, è solo una consuetudine sopratutto se le prese sono difficili da raggiungere, tipo dietro la cucina.
    Tornando alla domanda iniziale di likas se puoi usa scatole portafrutto da 4/6 posti così hai spazio per il futuro.
    Ciao. Davide.

    non è una consuetudine. è una norma. se sei progettista o impiantista elettrico dimmi prego quando l'hanno tolta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI