• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-10 15:16:53

Pulire davanzali


Lamina
login
09 Ottobre 2006 ore 20:51 4
Salve ho appena comprato casa e la ditta mi ha lasciato i davanzali in pietra pieni di cemento.ho provato a pulirli con spatolina spugnetta da cuina ammoniaca ma mi rimangono opachi e nelle venature e piccolissimi buchini si vede il cemento che non va via.
sono persi?
come posso rimediare ?
ne rimangono 3 come fare per pulirli bene
grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 06:24
    Esiste in commercio un acido per questo genere di pulizia, prova a chiedere in un negozio che vende questi prodotti.

    Non ti conviene provare con altri prodotti non si sa mai....

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 07:57
    Li puoi recuperare benissimo, e diventeranno bellissimi. L'ho fatto anch'io, per cui ti spiego esattamente cosa ho fatto.

    Non pulire assolutamente con spugnette abrasive, limette, acidi vari, perché la pietra è molto delicata e calcarea (molti prodotti di uso comune hanno effetto anticalcare): la rovineresti irrimediabilmente.
    Ci sono prodotti apposta per marmi e pietre (ai quali dovrai aggiungere una buona dose di olio di gomito): io ho usato quelli della marca HG, comprandoli da Castorama. Li vendono in bottiglie da 1 litro e costano circa 10 euro l'uno. In realtà se ti serve solo per i davanzali te ne avanzeranno un sacco, perché prima di usarli sono da diluire in acqua.
    Prima usi il pulitore per il cemento (e con questo ti serve l'olio di gomito): diluisci in acqua, bagni bene sulla pietra e lasci agire, poi levi con la parte verde della spugna da cucina. Se un'applicazione non è sufficiente, con la seconda dovrebbe venire via tutto il cemento. Poi dovresti usare il pulitore per marmi (io questo non l'ho usato, perché col primo è già venuto tutto pulitissimo). Poi passi l'impermeabilizzante per due mani. E quindi, se lo vuoi più lucido e protetto, passi la cera autolucidante in due/tre mani. Non viene come se fosse lucidato con le macchine lucidatrici, ma l'effetto non è per niente male.
    Spero di esserti stata utile. Ciao.

  • lamina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 12:45
    Grazie penso che ci provo anche io a fare il trattamento.
    nel mentre chiedo un altro consiglio i marmetti (anzi pietra) posti sui muri di cinta dei balconi sono dell stesso materiale ma non lucidi ma grezzi ,
    non sono sporchi ma ho notato che assorbono lo sporco in maniera esagerata (ruggine ecc) , posso fare lo stesso trattamento ? come puo' venite? grazie

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Ottobre 2006, alle ore 15:16
    Sì, il procedimento che ti ho spiegato è proprio per i marmetti/pietra non lucidati. Va bene anche per quelli lucidati: di solito viene usato per far tornare i marmi vecchi come nuovi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI