• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-11 14:11:59

Programma per arredare


Voyage
login
17 Giugno 2004 ore 10:04 13
Salve conoscete qualche programma per disegnare la piantina della casa e poi inserire i mobili,ecc...
Un proggramma semplice per un utente medio e non per architetto (tipo cad).
grazie
  • stefib
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Giugno 2004, alle ore 08:30
    Io mi sono trovata abbastanza bene con FINSON Grafica, ma non so dirti dove puoi trovarlo ..... a me l'ha dato un mio amico.....
    Ciao
    Buon progetto

  • irtepeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Giugno 2004, alle ore 10:07
    Io conosco Microsoft Visio 2000 o 2002. Puoi progettare di tutto non solo case. Alla creazione di ogni nuovo progetto di chiede di decidere il tipo di progetto e ti da tutti gli oggetti per il tipo di disegno. per gliedifici puoi scegliere arredamento esterni, interni, residenziale, commerciale, uffici...
    Non devi far altro che trascinare l'oggetto nel foglio di progetto e dimensionarlo come vuoi.
    Ciao

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Settembre 2004, alle ore 21:48
    Ciao!
    Prova a visitare questi siti:
    www.aredaspazi.it
    www.ikea.it (cerca software-è per la cucina)
    N.b.: ho compreto il software della finson ma sinceramente la grafica almeno del mio non è un granchè, forse xchè era il + economico circa 30?.
    Ciao!!

  • sabatini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Novembre 2004, alle ore 09:37
    Io ho trovato in internet FloorPlan 6.0; non è l'ultimissima versione ma rende abbastanza l'idea di come arredare anche per le misure degli oggetti. Purtroppo non sempre funziona bene su Xp.

  • anto1571
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Dicembre 2004, alle ore 21:51
    Io ho usato Arcon 3d domus lite e non mi trovo male.
    Ci vuole un po' all'inizio ma poi si riesce a rendere bene l'idea di come potrebbe uscire la casa.
    ciao
    anto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Dicembre 2004, alle ore 06:08
    Room Arranger - Free e in italiano

  • vito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Dicembre 2004, alle ore 09:46
    Le esigenze sono talvolta diverse le une dalle altre ma se c'è qualcuno che non ha voglia di scaricare programmi complessi ed ha solo esigenza di disegno planimetrico con la possibilità di inviare il progetto via email ad un amico o ad un tecnico, io vi consiglio CADCASA, è gratis ed è sicuramente migliore rispetto a quello che si trova sul sito di Ikea.
    E' sufficiente registrarsi e anche il salvataggio è residente sul web, per cui se vi collegate da più computers ritrovate il vostro progetto.
    Unico limite non è adatto per grandi appartamenti superiori ai 150 mq. Per studiare gli spazi di ingombro dei mobili è ideale anche perché lo può usare tranquillamente un bambino.
    Si può provare anche la demo senza registrarsi:
    http://www.cadcasa.it

  • dr_falken
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2005, alle ore 14:43
    Io uso "Finson 3D arredamento interni", veramente intuitivo e facile da usare. Lo puoi trovare in tutti i negozi di informatica o nei media-center.
    non costa tanto nella sua versione "solo per interni", la versione completa (con anche i giardini) invece costa abbastanza.
    ciao

  • marcoleo74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Novembre 2005, alle ore 14:29
    Io con i prodotti della Finson non ho feeling. Le librerie di oggetti sono povere e soprattutto spesso finisco per lottare contro il sistema di visualizzazione 3d che risulta incontrollabile. Probabilmente è anche colpa mia ma preferirei avere uno strumento più completo e semplice da usare.
    Con cadcasa mi trovo invece bene anche se non credo sia possibile vedere il rendering 3d del progetto creato. Un saluto a tutti.
    Marco

  • folla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Febbraio 2006, alle ore 18:12
    Salve conoscete qualche programma per disegnare la piantina della casa e poi inserire i mobili,ecc...
    Un proggramma semplice per un utente medio e non per architetto (tipo cad).
    grazie

  • chry76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Aprile 2006, alle ore 12:21
    Room arranger...è facile da utilizzare..ed ha molti accessori..!!

  • mayablue
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Aprile 2006, alle ore 13:36
    Leggendo i vari post sono andata a vedere il sito della finson e il programma 3d casa e giardino.
    Sembra interessante e bello.
    Ma (scusate la domanda) per che cosa si usa? per esempio, se io avessi già in mente una determinata cucina (non so, per dire,una cucina con la penisola-come piacciono a me-) e ho le misure, posso inserirla? Oppure ci sono solo determinate cosa da "usare"?
    ...non mi sono spiegata affato bene...lo so...

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Aprile 2006, alle ore 14:11
    Salve conoscete qualche programma per disegnare la piantina della casa e poi inserire i mobili,ecc...
    Un proggramma semplice per un utente medio e non per architetto (tipo cad).
    grazie

    un programma semplicissimo e intuitivo è "floorplan 3d" che, da come dice il nome, da la possibilità anche di vedere la piantina in 3d.

    provare per credere!
    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.613 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI