• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-19 17:31:26

Progetto rustico


Salvo82
login
15 Luglio 2006 ore 11:55 2
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un rustico (come detto anche nella discussione sul tetto in legno) e mi chiedevo se per fare il progetto i lavori devo per forza farli fare a una sola impresa.

Un amico ha appena fatto il mio stesso acquisto, ha fatto il progetto e mi ha detto che nella DIA lo studio chiede chi fa i lavori, questo poi deve dichiarare poi che ha effettuato i lavori e firmare.

Se io volessi prendere il rustico e far fare il tetto a un'impresa, la soletta a un'altra impresa, impianto idraulico ed elettrico da professionisti che non hanno nulla a che fare con la stessa impresa mentre per quanto riguarda le finiture le farei io e mio padre (che però siamo persone fisiche normalissime, mio padre lavora sotto dipendente, non è libero professionista) è possibile?

Per finiture intendo, montare controtelai delle porte, intonacare, stabilire, verniciature, scrostatura facciate e ricondizionamento, posa piastrelle, lavori iniziali di smantellamento (che solitamente le imprese si fanno pagare).

E' possibile a livello burocratico (dia, progetto, ecc.) fare una cosa del genere risparmiando appunto la nostra manodopera? O ha ragione questo mio amico nel dire, devi per forza dare tutto in mando ad un'impresa?

Purtroppo sono costretto ad informarmi così perché il rustico ancora non è mio, non credo di potermi rivolgere ad uno studio tecnico senza avere in mano praticamente niente. Mi farebbe pagare cmq, giusto?

Attendo Vostre notizie, spero positive..
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 17:00
    Tu fai la DIA indicando la ditta principale che fa i lavori (anche perché questa ditta deve firmare la DIA e portare alcuni documenti).
    Poi ti accordi con questa ditta per fare i lavori, nel senso che certe cose ti puoi arrangiare tu direttamente, altre cose le fai fare a ditte di tua fiducia, altre cose le possono fare ditte che la ditta principale ti consiglia ecc.

    ciao

  • salvo82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 17:31
    Ti ringrazio, perfetto, tutto chiaro.

    Un'altra domandina sempre burocratica, riguardo un'opera come la ricostruzione di una soletta, a livello comunale (o dentro la DIA) serve qualcosa di scritto?

    Esempio un calcolo strutturale fatto da un ingegnere o qualcosa di simile?

    O di questo se ne occupa l'impresa principale incaricata per i lavori senza dimostrare in comune che c'è stato un calcolo strutturale?

    Per il resto credo di avere le idee chiare, grazie anche a te ferdy68

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.548 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI