• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-19 17:31:26

Progetto rustico


Salvo82
login
15 Luglio 2006 ore 11:55 2
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un rustico (come detto anche nella discussione sul tetto in legno) e mi chiedevo se per fare il progetto i lavori devo per forza farli fare a una sola impresa.

Un amico ha appena fatto il mio stesso acquisto, ha fatto il progetto e mi ha detto che nella DIA lo studio chiede chi fa i lavori, questo poi deve dichiarare poi che ha effettuato i lavori e firmare.

Se io volessi prendere il rustico e far fare il tetto a un'impresa, la soletta a un'altra impresa, impianto idraulico ed elettrico da professionisti che non hanno nulla a che fare con la stessa impresa mentre per quanto riguarda le finiture le farei io e mio padre (che però siamo persone fisiche normalissime, mio padre lavora sotto dipendente, non è libero professionista) è possibile?

Per finiture intendo, montare controtelai delle porte, intonacare, stabilire, verniciature, scrostatura facciate e ricondizionamento, posa piastrelle, lavori iniziali di smantellamento (che solitamente le imprese si fanno pagare).

E' possibile a livello burocratico (dia, progetto, ecc.) fare una cosa del genere risparmiando appunto la nostra manodopera? O ha ragione questo mio amico nel dire, devi per forza dare tutto in mando ad un'impresa?

Purtroppo sono costretto ad informarmi così perché il rustico ancora non è mio, non credo di potermi rivolgere ad uno studio tecnico senza avere in mano praticamente niente. Mi farebbe pagare cmq, giusto?

Attendo Vostre notizie, spero positive..
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 17:00
    Tu fai la DIA indicando la ditta principale che fa i lavori (anche perché questa ditta deve firmare la DIA e portare alcuni documenti).
    Poi ti accordi con questa ditta per fare i lavori, nel senso che certe cose ti puoi arrangiare tu direttamente, altre cose le fai fare a ditte di tua fiducia, altre cose le possono fare ditte che la ditta principale ti consiglia ecc.

    ciao

  • salvo82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 17:31
    Ti ringrazio, perfetto, tutto chiaro.

    Un'altra domandina sempre burocratica, riguardo un'opera come la ricostruzione di una soletta, a livello comunale (o dentro la DIA) serve qualcosa di scritto?

    Esempio un calcolo strutturale fatto da un ingegnere o qualcosa di simile?

    O di questo se ne occupa l'impresa principale incaricata per i lavori senza dimostrare in comune che c'è stato un calcolo strutturale?

    Per il resto credo di avere le idee chiare, grazie anche a te ferdy68

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI