• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-19 17:31:26

Progetto rustico


Salvo82
login
15 Luglio 2006 ore 11:55 2
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un rustico (come detto anche nella discussione sul tetto in legno) e mi chiedevo se per fare il progetto i lavori devo per forza farli fare a una sola impresa.

Un amico ha appena fatto il mio stesso acquisto, ha fatto il progetto e mi ha detto che nella DIA lo studio chiede chi fa i lavori, questo poi deve dichiarare poi che ha effettuato i lavori e firmare.

Se io volessi prendere il rustico e far fare il tetto a un'impresa, la soletta a un'altra impresa, impianto idraulico ed elettrico da professionisti che non hanno nulla a che fare con la stessa impresa mentre per quanto riguarda le finiture le farei io e mio padre (che però siamo persone fisiche normalissime, mio padre lavora sotto dipendente, non è libero professionista) è possibile?

Per finiture intendo, montare controtelai delle porte, intonacare, stabilire, verniciature, scrostatura facciate e ricondizionamento, posa piastrelle, lavori iniziali di smantellamento (che solitamente le imprese si fanno pagare).

E' possibile a livello burocratico (dia, progetto, ecc.) fare una cosa del genere risparmiando appunto la nostra manodopera? O ha ragione questo mio amico nel dire, devi per forza dare tutto in mando ad un'impresa?

Purtroppo sono costretto ad informarmi così perché il rustico ancora non è mio, non credo di potermi rivolgere ad uno studio tecnico senza avere in mano praticamente niente. Mi farebbe pagare cmq, giusto?

Attendo Vostre notizie, spero positive..
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 17:00
    Tu fai la DIA indicando la ditta principale che fa i lavori (anche perché questa ditta deve firmare la DIA e portare alcuni documenti).
    Poi ti accordi con questa ditta per fare i lavori, nel senso che certe cose ti puoi arrangiare tu direttamente, altre cose le fai fare a ditte di tua fiducia, altre cose le possono fare ditte che la ditta principale ti consiglia ecc.

    ciao

  • salvo82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 17:31
    Ti ringrazio, perfetto, tutto chiaro.

    Un'altra domandina sempre burocratica, riguardo un'opera come la ricostruzione di una soletta, a livello comunale (o dentro la DIA) serve qualcosa di scritto?

    Esempio un calcolo strutturale fatto da un ingegnere o qualcosa di simile?

    O di questo se ne occupa l'impresa principale incaricata per i lavori senza dimostrare in comune che c'è stato un calcolo strutturale?

    Per il resto credo di avere le idee chiare, grazie anche a te ferdy68

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI