• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-13 15:17:19

Progetto geometra


Maxd79
login
13 Febbraio 2007 ore 13:32 4
Un saluto a tutti e complimenti per il forum!
Dobbiamo costruire una casa su un terreno di proprietà. Una villetta di circa 120 mq più una piccola zona mansardata. Scartato il preventivo di un architetto che mi ha chiesto una cifra folle sono passato al geometra che mi ha fatto un preventivo diciamo "tutto incluso". Adesso mi si presenta una terza possibilità. Ho un amico, sempre geometra, che però lavora presso uno studio. Lui mi potrebbe fare il progetto architettonico più il calcolo dei cementi armati ma nulla più. Fate conto che il "tutto incluso" mi costerebbe 4 volte di più !?Io so che oltre alla direzione lavori servirebbe la 494, legge 10 .... e poi? Di quali pratiche dovrebbe preoccuparsi un tecnico in una nuova costruzione?
Grazie!

Max
  • stefano81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 13:52
    Ciao Maxd79,
    da geometra direi che manca ancora tanto dopo il progetto architettonico e il progetto dei c.a.!
    ma il tuo amico può firmare questi progetti?è iscritto all'albo?
    cmq mancherebbero:
    - Progetto esecutivo
    - computo metrico per i vari preventivi
    - direzione lavori (incide circa il 40% sulla parcella)
    - con le nuove disposizioni il direttore dei lavori dovrà anche certificare il contenimento energetivo dell'edificio (d.l. 192)
    - sicurezza del cantiere 494
    - accatastamento dell'immobile
    - richiesta dell'agibilità a lavori finiti
    se vuoi un consiglio è meglio affidare tutto ad un'unica persona che ti segua in tutto e soprattutto una che abbia una buona esperienza.
    Ti farei un preventivo io ma sei un pò lontano da me...
    ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 14:29
    Un professionista tecnico che segua il tutto, e operi anche da direttore dei lavori in sostanza, deve avere competenze molto articolate...posso sondare su qualche mio conoscente del varesotto

  • maxd79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 15:09
    Grazie mille per le risposte più che tempestive e la disponibilità.
    Diciamo che di alternative ne ho abbastanza nel senso che ho già un geometra che ha lavorato per mio padre più qualcuno che conosce mia moglie. Il mio dubbio rigurdava proprio il discorso economico ma da quanto mi scrivete non sembra molto conveniente.
    x stefano 81
    Purtopo siamo troppo lontani per chiederti una collaborazione. Non vorrei approfittare troppo della tua professionalità ma secondo te quanto potrebbe chiedere un geometra per eseguire la mia casetta?
    Trattasi di villetta senza interrato, piano terra di circa 120 mq, piano mansardato di 40 mq, porticato circa 20 mq, box doppio. Un costo indicativo .... come i preventivi che mi hanno fatto. A proposito anche la parcella del geometra può lievitare in corso d'opera o solitamente non si discosta molto dal preventivo?
    Grazie ancora per la cortesia!

  • stefano81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 15:17
    Teoricamente la parcella di un geometra potrebbe lievitare, visto che viene calcolata in percentuale sull'importo dei lavori, indicativamente ai un'idea di quanto ti costerà costruire la casa (opere edili, impianti, pavimenti, serramenti, ecc.).
    Molto molto indicativamente per un lavoro seguito bene in tutti i dettagli e fino alla fine, la parcella dovrebbe aggirarsi intorno al 10%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI