menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2006-08-10 13:30:00

Progetto costruzione rete pluviale


Vince48
login
08 Agosto 2006 ore 15:42 12
Salve, chiedo aiuto per la progettazione di una rete per la raccolta e lo smaltimento in fogna delle acque pluviali.

Chiarisco: attualmente ho due, dei quattro, pluviali che scaricano sul terreno, a sua volta quest'acqua se ne và davanti alla abitazione della suocera, che stranamente afferma essere sempre stato cosi e va bene.
La reputo una stranezza, cosi ho deciso d' incanalare queste acque verso un pozzetto di acque bianche non molto lontano, che a sua volta va in fogna.
Pertanto, scusate se mi ripeto, avrei bisogno di sapere se esiste un software per determinare le dimensioni di questa piccola rete di raccolta oppure come si fà in un altro modo.
Purtoppo non sò come fare per allegare un disegno della situazione, se qualcuno mi vorrà aiutare cercherò di spiegarmi meglio.
Grazie.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 16:58
    Fai un bello scavo,non serve un sotware ma pala e piccone,attento a non spaccare altri tubi o linee elettriche,metti un bel tubone da 200mm di diamtro,hai discendendi devi mettere un pozzetto dove l'acqua che arriva dal tetto perda pressione e caschi a caduta dentro la condotta principale cla quale portera l'acqua all'attacco della fogna bianca,senti se ti ci puoi collegare o meno prima di fare tanto lavoro per nulla,per collegare il discendente usa lo stesso diametro dal pozzetto al collettore un 140 dovrebbe bastare

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 19:09
    Beato te che gli vuoi cosi bene a tua suocera!!!

    io se potessi, dentro casa gli ci incanalerei le cascate delle marmore....



    per andare tranquillo il "tubone" mettilo di un diametro almeno della somma dei diametri dei discendenti che ci colleghi

    come si suol dire: nel largo ci sta lo stretto!

    ciao

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 19:30
    E già nel largo non è morto mai nessuno. luciano devo dire che negli ultimi consigli che stai dando mi stai piacendo. non fraintendere dico che in un forum ci si deve comportare così.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 07:13
    Prima di fare il lavoro senti il gestore della fognatura cui ti vuoi attaccare. Considera che normalmente i gestori non accettano le acque bianche private, anche perché la legge afferma che queste devono essere principalmente scaricate nel terreno o in corsi d'acqua superficiali (acque bianche non contaminate, come quelle dei tetti), come da te succede già, altrimenti sarebbe uno scarico abusivo.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 08:46
    X anto_pappa: ooooohh! stiamo buoni con queste proposte in pubblico!!

    già ho la moglie di milano.... mi ci manca pure l'amante!!

    e poi anche te sei un maschio.... e io sono mooolto tradizionalista!!!



    a parte gli scherzi, in questi forum è ovvio che si creino anche dei "battibecchi", ma tutto lascia il tempo che trova.....

    le vere incazzature uno le deve avere quando ci si avvale di un consulente a pagamento che ti fa fare delle cappelle grosse come una casa.....

    ciao.

  • vince48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 10:51
    Le vere incazzature uno le deve avere quando ci si avvale di un consulente a pagamento che ti fa fare delle cappelle grosse come una casa.....

    Ecco perché chiedo il vostro aiuto, dei 4 pluviali che scendono agli angoli di casa, i primi due sono stati incanalati in un pozzetto di acque nere, non vi dico le esalazioni che escono dai pozzetti raccogli acqua delle discese, naturalmente è frutto della preparazione del tecnico pagato profumatamente che, alle mie rimostranze ha detto bè lo fan tutti, licenziato in un attimo.
    Purtroppo ho poca scelta, abito in un piccolo paese, cosi ho deciso per il fai da me, naturalmente mi guardo bene dal scassarmi la schiena con picco e badile, qualcuno lo farà al mio posto, io penso alla progettazione, che, come ho rilevato dai vs post non ha bisogno di tanti calcoli.
    Però simpatici signori, bisogna aggiustare un poco il tiro, cosi se riesco vi faccio immaginare la situazione.
    Mettete le spalle al muro di casa mia, a destra e sinistra sugli angoli ci sono i due pluviali in questione, che hanno un diametro di 8 cm, davanti il giardino.
    Li dove scaricano, sul marciapiede ci metterò i due specifici pozzetti che collegherò sottoterra alla tubazione di rete che vedete distintamente dx e sx proseguire davanti a voi nel giardino, per una lunghezza di 5 metri.
    A questo punto li devo collegare a T su una dorsale che a sua volta porterò per una distanza di 20 mt verso sx, nel famoso pozzetto di acque bianche che a sua volta, tramite un tubo del 100 per una lunghezza di 10 mt, va collegarsi in fogna, con tanto di permesso comunale.
    Le misure consigliatemi vanno ancora bene?
    Grazie, ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 11:12
    Togli subito i pluviali dalle fogne nere,è vietatissimo ,ti fa marcire tutto il tetto ,come misure fai come cosigliato,fai anche dei pozzetti di ispezione per pulire agevolemnte le condotte

  • vince48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 14:35
    Seguo senz'altro il tuo consiglio, oggi rimetto le curve alle verticali, scaricavano sul prato, scaricano ancora li, ma almeno fanno meno danni.

    I pozzetti d'ispezione li metterei proprio dove le due tubazioni, da mm140, incrociano la principale, da mm 200, (che poi và verso... la fogna) che ne dici?
    ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 18:47
    Si perfetto

  • vince48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Agosto 2006, alle ore 08:26
    Un ultima cosa, che pendenza devo dare?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Agosto 2006, alle ore 11:09
    2mm al metro anche 1 va benissimo

  • vince48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Agosto 2006, alle ore 13:30
    Perfetto ora ho tutte le informazioni, pensavo fosse più difficile.
    Vado in ferie, al ritorno eseguo e riferisco la buona riuscita.
    Grazie per l'aiuto, ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 24 Gennaio 2025 ore 15:43 4
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.825 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI