• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-22 18:57:59

Progettazione inpianto elettrico cucina


Micioangelo
login
15 Ottobre 2009 ore 12:20 4
Ciao ragazzi complimenti per il forum,
Volevo chiedervi un consiglio.
Sto progettando l'impianto elettrico per la cucina e volevo sapere visto che per il momento non ho ancora visto una cucina che ci piaccia, sapere dove dovrei disporre i vari pozzetti con misure standard, nel senso tipo i pozzetti sul piano lavoro a che altezza devono essere riposti?
Grazie
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 14:24
    Il posizionamneto standar è assai difficile perché ogni cucina ha una propria conformazione e una propria disposzione difficilmnte si azzecca la posizone di tutti i punti luce, certo se vuoi rischiare puoi ma poi risvhi di dover adeguare la cucina all'impianto che hai realizzato, consiglio personale se puoi aspeta deidi e progetta la cucina e poi realizza l'impainto elettrico con le giuste disposizoni

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 14:32
    Prima progetta la cucina, poi in base a quella l'impianto.
    E vale anche per l'mpianto idraulico,

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Ottobre 2009, alle ore 16:44
    Per esperienza provata sulla mia pelle prima scegli la cucina...ed in base a quella fai gli impianti!!
    Se proprio nn puoifare a meno di apettare vai almeno a vedere qualke cucina per farti un'idea sulla possibile disposizione dei mobili e delle conseguenti scatolette...
    Ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Ottobre 2009, alle ore 18:57
    Concordo con il coro...

    Prima la cucina, poi l'impianto, potresti poi ritrovarti a dover effettuare modifiche invasive.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI