• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-16 08:28:19

Problema caldaia, sarà la valvola deviatrice?


Anonimo
login
07 Aprile 2013 ore 11:41 2
Salve, ho un problema con la caldaia spero mi possiate aiutare a risolverlo perché sono disoccupato e devo centellinare ogni spesa.
Premetto che è la prima volta che metto mani su una caldaia e che il mio mestiere è fare tutt'altro.

In poche parole con il termostato su estate (quindi riscaldamento spento e acqua calda accesa) l'altro giorno mi sono accorto che dopo aver fatto la doccia si sono accesi i termosifoni!

Controllando subito il termostato ho visto che mi ha dato E05 (sonda temperatura mandata) per poi tornare alla normalità dopo pochi minuti.
Documentandomi su internet con libretto d'istruzioni della caldaia alla mano, ho trovato come smontare la sonda, quindi ho tolto la corrente, svuotato la caldaia, smontato la sonda, ripulita con della carta a vetro leggera e delicatamente e poi l'ho rimontata.
Purtroppo la successiva doccia mi ha fatto capire che non avevo risolto il problema, pur riuscendo a recuperare il funzionamento della sonda i termosifoni continuano ad accendersi, solo che il termostato questa volta non indica nessun errore.
Così sempre su internet ho capito che il problema potrebbe essere la valvola deviatrice, costo di listino 150euro sommandolo al costo del tecnico è probabile che mi occorra almeno 250euro in tutto. Costo valvola usata su ebay 50euro circa!

Adesso il mio problema è avere la certezza che cambiando la valvola torni tutto ok.
Ho visto che per smontarla basta semplicemente spingere una levetta dietro e farle fare mezzo giro, infine staccare lo spinotto dei cavi elettrici ed il gioco è fatto!
Ma la parte meccanica sarà da sostituire? Devo smontare anche la molla che resta attaccata hai tubi ed entra dentro la valvola deviatrice? E anche i tubi stessi che deviano a tre vie?

Spero che qualcuno possa aiutarmi, vorrei proprio evitare di chiamare il tecnico della caldaia.

La caldaia è una Bongioanni linea extra 24 CSI, la valvola deviatrice una Honeywell vc6012.

Grazie mille.
  • tito09
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Aprile 2013, alle ore 17:45
    Ciao,
    anch'io ho ormai da diversi mesi lo stesso problema. Spesso, aprendo l'acqua calda la caldaia rimane accesa scaldando i termosifoni. Tempo fa chiesi al tecnico quale potesse essere il problema, il quale mi disse che probabilmente era la valvola deviatrice. Qualche giorno fa, seccato dal problema che si sta presentando più frequentemente ho dato un'occhiata alla valvola che è una Honeywell VC6012. Ho anche visto che quest'oggettino costicchia e mi chiedevo se fosse possibile smontarla per capire se si possa intervenire in qualche modo per ripararla, dato che da quanto intuito il problema è di natura meccanica. Mi sapresti indicare esattamente come smontarla? Nel caso provo a buttarci un'occhiata all'interno.

  • ottobre_rosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Aprile 2013, alle ore 08:28
    Non conosco le vostre caldaia ma so che la Beretta vende un kit di sostituzione della valvola 3 vie: in pratica senza saper ne leggere ne scrivere si cambia tutto ciò che potrebbe essere compromesso all'interno della valvola ed il costo mi pare sia veramente irrisorio rispetto all'intera valvola. provate a controllare se anche le vostre marche vendono questo kit

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI