• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-04 16:03:46

Prese di corrente - 9340


Effenove
login
27 Ottobre 2006 ore 11:39 5
Ciao a tutti,
mi avete già aiutato per la ristrutturazione e creazione dei miei 2 bagni in casa, per cui ne approfitto ancora!

Ora che i muri perimetrali sono sorti, elettriciste e idraulico si stanno contendendo lo spazio per i tubi.

il mio dubbio è: adesso tutti (o quasi) gli apparecchi eletrici (stufette, phon, ...) hanno la spina alla tedesca, con i due spinotti grossi. Mi conviene cambiare le spine di ogni singolo apparecchio, o chiedo all'elettricista di mettermi delle prese di corrente a muro che comprendano già queste spine? Vorrei evitare i riduttori...
Ma non me ne intendo, e non so nemmeno se esistono delle prese di corrente che accettino sia le spine normali, sia quelle grosse alla tedesca.

Grazie a tutti!
Francesca
  • omala
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 13:08
    Certo che esistono sono apposite prese shuko che possono accettare anke le normali prese occupano lo spazio doppio rispetto alle normali prese italiane

  • effenove
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 16:50
    Grazie Omala,
    stasera ne parlo con l'elettricista!
    E' un amico di famiglia..., vecchio stampo, ma almeno posso permettermi di insistere!

  • pit001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Gennaio 2007, alle ore 10:57
    Io ho fatto mettere in ogni scatola da tre frutti una schuko ed una normale con fori per 10 e 15 A.
    La shuko l'ho preferita solo da 10A, perché quella da 15 aveva i buchi in diagonale, più scomodi da usare.
    ps: uso la serie Light della Ticino.

    ciao

  • giuseppe.pinuccio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Gennaio 2007, alle ore 15:31
    Le Suko sono spesso una buona opzione, ma quando ho dovuto scegliere le predisposizione di casa mia, il consiglio che gli amici mi hanno dato è stato: fai mettere de mascherine per i frutti larghe, quidni metti solo una presa di corrente normale e poi aggiungile sucessivamente tu a bisogno... infatti le imprese di costruzioni o di ristrutturazione spesso hanno un ricarico esagerato su queste componenti, quando invece nei grossi magazzini di materiale elettrico le suko costano relativamente poco!

    Fai predisporre gli impianti e se ha un minimo di manulità provvedi poi tu ad aggiungerle.

    Ciao

  • pit001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Gennaio 2007, alle ore 16:03
    I frutti li ho comprati io (a MIlano mi servo da Airoldi, prezzi da grossista o quasi).

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 28 Novembre 2025 ore 17:25 6
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI