• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-03 10:54:45

Predisposizione per impianto fotovoltaico


Snuffles
login
30 Aprile 2009 ore 18:16 4
Ciao a tutti,
siccome sto' facendo dei lavori di ristrutturazione alla mia abitazione, volevo fare anche la predisposizione per l'impianto fotovoltaico e magari mettere tutto il necessario fra qualche anno.
Che accorgimenti devo prendere? La mia testa dice che in linea di massima sono gli stessi dell'impianto a pannelli solari, quindi sul tetto nulla (i fissaggi si possono mettere in seguito, dal sottotetto devo prevedere dei tubi che mi arrivino ad un locale che adibirò a centrale elettrica giusto?
Grazie mille
Cristian
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 11:38
    I fissaggi sul tetto li metti quando decidi, anche perché vanno posizionati in funzione delle dimensioni e del tipo del pannello.
    Predisponi le tubazioni dal centralino al sottotetto. Un paio di tubi da 32 così sei sicuro.
    Poi ricorda che servono tre contatori, uno può stare anche nel sottotetto, mentre uno va messo dove hai già quello dell'enel.

  • snuffles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 19:17
    Grazie mille, ma come mai servono 2 contatori in più a quello dell'enel?
    Grazie ancora.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 19:58
    Uno è quello dell'enel, uno misura quanto produci (quello che può stare nel sottotetto) e uno misura quanta energia immetti in rete enel e deve stare vicino a quello dell'enel.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 10:54
    I contatori fisicamente son due:
    -quello attuale viene sostituito con uno che misura la corrente nelle due direzioni (prodotta e consumata)
    -ne viene messo uno piombato vicino all'inverter che varrà per il conteggio dell'energia prodotta da incentivare dal GSE.

    questo sempre nel caso di accesso al contoenergia e quindi in regime di "scambio sul posto".

    se hai intenzione di aspettare qlc anno non so quanto ti convenga, il contoenergia scade fra non molto.

    comunque le predisposizioni obbligatorie sono due tubi liberi (non ricordo il diametro minimo) tra l'inverter e il punto di collegamento alla rete.
    ps: l'inverter deve essere il più vicino possibile ai pannelli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI