• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-11 18:49:54

Predisposizione impianto condizionamento


Giogio70
login
10 Febbraio 2010 ore 18:14 5
Buona sera a tutti.
Vorrei sottoporvi un quesito che in realtà non mi tocca personalmente ma, in un futuro prossimo, potrebbe.
Ho un amico che ha comprato casa e la deve ristrutturare.
Dopo aver consultato varie imprese edili, ha deciso di rinunciare anche solo al posizionamento della predisposizione per l'impianto del condizionatore. Il preventivo che gli avevano sottoposto era di circa 3.000/3.500 euro, questo perché la distanza dalla macchina esterna e le eventuali macchine interne è di circa 20 metri.
A me sembra una cifra un'pò troppo elevata solo per delle traccie e dei tubi....
Spero in una risposta anche se, mi rendo conto, i dati forniti da me sono poco dettagliati.

Grazie
Giorgio
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2010, alle ore 21:12
    Ecco per esempio quante unita interne?mettiamo il caso che siano 4 ci vanno esattamente 160mt di tubi con 80mt di tracce e ricopertura delle stesse tracce per l'elettricita ed eventuale collegamento bas poi realizzare gli scarichi condenza le scatole da mettere neii muri ,digli anche che stia attento quando comprera i condizionatori deve montare macchine che abbiano la forza di far camminare il gas cosi lontano,puoi dirci qualcosa di piu preciso

  • cangini71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 12:50
    Dalle mie parti un prezzo normale è tra 180 e 200 euro a predisposizione, escluse opere murarie.

    in fase di costruzione non è affatto cosa complicata : le tracce non variano al variare della distanza tra split ed unità esterna perché i tubi viaggiano a terra e non a parete, gli scarichi condensa sono comodi perché è comodo collegarli alle colonne di scarico che sono in fase di realizzazione

    nel tuo caso Giorgio è fatica capire quale sia il lavoro da svolgere, parli vagamente di "ristrutturazione"

  • giogio70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 14:22
    Immaginavo che i dati in mio fossero lacunosi.
    Cercherò di convincere il mio amico ad iscriversi a questo forum.
    Anche perché mi sembra che qui ci siano persone competenti che possano dare dei consigli utili.....unico modo per potere capire se i prezzi che ci possono proporre siano più o meno giusti.

    Comunque, grazie mille per la risposta.

    A presto
    Giorgio

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 16:06
    Spostiamo il topic nella sezione di progettazione...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 18:49
    Perfetto,fai fare l'iscrizione al tuo amico cosi ci spiega meglio,ultimamente ho montato due trial e un singolo nella stessa casa,devo dire che tubazioni sul pavimento non ne sono state passate gli scarichi non sono stati cosi facili da realizzare gioco forza la nuova sopraelevazione del fabbricato realizzata in acciaio che ha causato qualche problema nei passaggi ,non sono bastate le 180?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI