• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-09 11:31:27

Predisposizione aria condizionata - 26395


Garo
login
15 Settembre 2009 ore 09:18 5
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema: sto effettuando dei lavori in una mansarda, priva di muri divisori. I muri saranno in cartongesso, e dovendoli costruire con un mio amico del mestiere, volevo aiutarlo per quanto riguarda gli impianti e le predisposizioni.

Il mio problema è l'aria condizionata: non installerò nulla per parecchio tempo, ma volevo predisporre i muri al collegamento di split. Mi è chiaro che ogni split dovrà essere raggiunto dalla corrente, ma non so come predisporre i "tubi" che vanno verso il "motore" esterno. Ho letto di tubi di rame; potreste darmi qualche consiglio su cosa acquistare, o indirizzarmi verso qualche sito contenente queste informazioni?

Grazie,

Riccardo
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 15 Settembre 2009, alle ore 10:00
    Si esatto sono tubi di rame per condizionamento isolati.
    Solitamente le misure più utilizzate ora sono il 1/4 e 3/8 di pollice per 1 mm di spessore del tubo
    Ne puoi trovare svariate marche nei negozi di termoidraulica o nei magazzini specializzati

    vengono venduti in rotoli da 25 o 50 mt

    puoi trovare info e ci cataloghi online sui produttori di tubi in rame trovi tutto su google qui non posso mettere link pubblicitari

  • cangini71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Settembre 2009, alle ore 14:52
    Per predisporre l'aria condizionata devi decidere l'allocazione sia degli split che dell'unità esterna.
    Per predisporre gli split ci sono apposite scatole da incassare al muro dove poi alloggiare i tubi fino al momento dell'eventuale utilizzo, idem per l'unità esterna.
    Servono i seguenti "tubi" :
    - un tubo corrugato per l'alimentazione elettrica dell'unità esterna
    - un tubo corrugato per collegamento elettrico tra ogni split e l'unità esterna
    - due tubi di rame tra ogni split all'unità esterna
    - un tubo di scarico condensa da ogni split alla rete di scarico

    quindi, se predisponi per tre split, all'unità esterna arriveranno :
    - un tubo corrugato per alimentazione elettrica
    - tre tubi corrugato per collegamento elettrico agli split
    - 6 tubi di rame per collegamento agli split

  • rikypag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 12:38
    Buongiorno a tutti...
    una domanda sull'argomento: è possibile ottenere un punto split da uno già esistente?!

    Cerco di spiegarmi meglio: io ho effettuato la predisposizione per 2 punti clima e vorrei aggiungerne uno in una camera adiacente (sfondando il muro e collegandomi ad una delle 2 scatole!).

    Grazie, Riccardo

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2011, alle ore 18:15
    Non credo, gli split devono essere collegati direttamente all'UE.

    per la camera in più mi sa che ti conviene pansare ad un monosplit a sè.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 11:31
    Eh, mi sa che robire ha ragione, non è che l'unità esterna accetta gli split così... alla buona.
    Se dentro hai due split che spingono 50, fuori devi avere una unità che spinge 100l, altrimenti li accendi insieme e non ce la fa.
    Ma quando accendi solo uno split, l'unità esterna spinge comunque 100, vedi te se ne vale la pena.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI