• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-03 20:10:53

Posizione scolapiatti?


Homecasa24
login
03 Ottobre 2015 ore 10:13 3
Buongiorno, come da titolo, nella progettazione della cucina, dove va collocato lo scolapiatti? Va obbligatoriamente posto sopra la vasca del lavello o può anche essere posizionato sopra lo sgoccilatoio? Il mio lavello è composto da una sola vasca e sgocciolatoio.
Attualmente il progetto prevede lo scolapiatti sopra lo sgocciolatoio.
grazie in anticipo
  • archmaioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 19:53
    Buongiorno,
    è corretto sopra al lavello per questione di praticità. Non occorre sopra lo sgocciolatoio in quanto gli scolapiatti ora hanno delle vaschette di raccolta acqua sotto, quindi l'acqua non cade.
    Un saluto, se vuole può vedere sul mio blog qualche progetto di cucina.

    Arch. Luca Maioli

  • homecasa24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 20:04 - ultima modifica: Sabato 3 Ottobre 2015, all or 20:08
    Grazie, allo stato attuale i pensili sono conformati così: lo scolapiatti sopra lo sgocciolatoio, della dimensione di 45 cm e sopra la vasca un pensile da 55 cm.
    Invertendo l'ordine avrei uno sgocciolatoio da 55 contro la dispensa da 45, e preferirei più dispensa che piatti, avendo anche la lavastoviglie.


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Archmaioli
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 20:10
    Buongiorno,
    è corretto sopra al lavello per questione di praticità. Non occorre sopra lo sgocciolatoio in quanto gli scolapiatti ora hanno delle vaschette di raccolta acqua sotto, quindi l'acqua non cade.
    Un saluto, se vuole può vedere sul mio blog qualche progetto di cucina.

    Arch. Luca Maioli
    Buonasera,
    oltre a quanto detto da Archmaioli, ricordo la particolarità di alcune vaschette estraibili, ovvero, alcune di queste vaschette sottocolapiatti, sono provviste di un forellino chiuso da un tappo.
    Quindi volendo in alcuni casi si può evitare il troppo pieno facendo scorrere l'acqua direttamente dal quel foro nella vasca del lavandino.
    Inoltre, per coloro avessero difficoltà motorie, o problemi di altezza, esistono in commercio scolapiatti saliscendi, manuali o elettrici azionabili con telecomando e provvisti di luce interna.
    Saluti



Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI