• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-03 20:10:53

Posizione scolapiatti?


Homecasa24
login
03 Ottobre 2015 ore 10:13 3
Buongiorno, come da titolo, nella progettazione della cucina, dove va collocato lo scolapiatti? Va obbligatoriamente posto sopra la vasca del lavello o può anche essere posizionato sopra lo sgoccilatoio? Il mio lavello è composto da una sola vasca e sgocciolatoio.
Attualmente il progetto prevede lo scolapiatti sopra lo sgocciolatoio.
grazie in anticipo
  • archmaioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 19:53
    Buongiorno,
    è corretto sopra al lavello per questione di praticità. Non occorre sopra lo sgocciolatoio in quanto gli scolapiatti ora hanno delle vaschette di raccolta acqua sotto, quindi l'acqua non cade.
    Un saluto, se vuole può vedere sul mio blog qualche progetto di cucina.

    Arch. Luca Maioli

  • homecasa24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 20:04 - ultima modifica: Sabato 3 Ottobre 2015, all or 20:08
    Grazie, allo stato attuale i pensili sono conformati così: lo scolapiatti sopra lo sgocciolatoio, della dimensione di 45 cm e sopra la vasca un pensile da 55 cm.
    Invertendo l'ordine avrei uno sgocciolatoio da 55 contro la dispensa da 45, e preferirei più dispensa che piatti, avendo anche la lavastoviglie.


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Archmaioli
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 20:10
    Buongiorno,
    è corretto sopra al lavello per questione di praticità. Non occorre sopra lo sgocciolatoio in quanto gli scolapiatti ora hanno delle vaschette di raccolta acqua sotto, quindi l'acqua non cade.
    Un saluto, se vuole può vedere sul mio blog qualche progetto di cucina.

    Arch. Luca Maioli
    Buonasera,
    oltre a quanto detto da Archmaioli, ricordo la particolarità di alcune vaschette estraibili, ovvero, alcune di queste vaschette sottocolapiatti, sono provviste di un forellino chiuso da un tappo.
    Quindi volendo in alcuni casi si può evitare il troppo pieno facendo scorrere l'acqua direttamente dal quel foro nella vasca del lavandino.
    Inoltre, per coloro avessero difficoltà motorie, o problemi di altezza, esistono in commercio scolapiatti saliscendi, manuali o elettrici azionabili con telecomando e provvisti di luce interna.
    Saluti



Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI