menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2015-10-03 20:10:53

Posizione scolapiatti?


Homecasa24
login
03 Ottobre 2015 ore 10:13 3
Buongiorno, come da titolo, nella progettazione della cucina, dove va collocato lo scolapiatti? Va obbligatoriamente posto sopra la vasca del lavello o può anche essere posizionato sopra lo sgoccilatoio? Il mio lavello è composto da una sola vasca e sgocciolatoio.
Attualmente il progetto prevede lo scolapiatti sopra lo sgocciolatoio.
grazie in anticipo
  • archmaioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 19:53
    Buongiorno,
    è corretto sopra al lavello per questione di praticità. Non occorre sopra lo sgocciolatoio in quanto gli scolapiatti ora hanno delle vaschette di raccolta acqua sotto, quindi l'acqua non cade.
    Un saluto, se vuole può vedere sul mio blog qualche progetto di cucina.

    Arch. Luca Maioli

  • homecasa24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 20:04 - ultima modifica: Sabato 3 Ottobre 2015, all or 20:08
    Grazie, allo stato attuale i pensili sono conformati così: lo scolapiatti sopra lo sgocciolatoio, della dimensione di 45 cm e sopra la vasca un pensile da 55 cm.
    Invertendo l'ordine avrei uno sgocciolatoio da 55 contro la dispensa da 45, e preferirei più dispensa che piatti, avendo anche la lavastoviglie.


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Archmaioli
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 20:10
    Buongiorno,
    è corretto sopra al lavello per questione di praticità. Non occorre sopra lo sgocciolatoio in quanto gli scolapiatti ora hanno delle vaschette di raccolta acqua sotto, quindi l'acqua non cade.
    Un saluto, se vuole può vedere sul mio blog qualche progetto di cucina.

    Arch. Luca Maioli
    Buonasera,
    oltre a quanto detto da Archmaioli, ricordo la particolarità di alcune vaschette estraibili, ovvero, alcune di queste vaschette sottocolapiatti, sono provviste di un forellino chiuso da un tappo.
    Quindi volendo in alcuni casi si può evitare il troppo pieno facendo scorrere l'acqua direttamente dal quel foro nella vasca del lavandino.
    Inoltre, per coloro avessero difficoltà motorie, o problemi di altezza, esistono in commercio scolapiatti saliscendi, manuali o elettrici azionabili con telecomando e provvisti di luce interna.
    Saluti



Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI