• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-03 20:10:53

Posizione scolapiatti?


Homecasa24
login
03 Ottobre 2015 ore 10:13 3
Buongiorno, come da titolo, nella progettazione della cucina, dove va collocato lo scolapiatti? Va obbligatoriamente posto sopra la vasca del lavello o può anche essere posizionato sopra lo sgoccilatoio? Il mio lavello è composto da una sola vasca e sgocciolatoio.
Attualmente il progetto prevede lo scolapiatti sopra lo sgocciolatoio.
grazie in anticipo
  • archmaioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 19:53
    Buongiorno,
    è corretto sopra al lavello per questione di praticità. Non occorre sopra lo sgocciolatoio in quanto gli scolapiatti ora hanno delle vaschette di raccolta acqua sotto, quindi l'acqua non cade.
    Un saluto, se vuole può vedere sul mio blog qualche progetto di cucina.

    Arch. Luca Maioli

  • homecasa24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 20:04 - ultima modifica: Sabato 3 Ottobre 2015, all or 20:08
    Grazie, allo stato attuale i pensili sono conformati così: lo scolapiatti sopra lo sgocciolatoio, della dimensione di 45 cm e sopra la vasca un pensile da 55 cm.
    Invertendo l'ordine avrei uno sgocciolatoio da 55 contro la dispensa da 45, e preferirei più dispensa che piatti, avendo anche la lavastoviglie.


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Archmaioli
    Sabato 3 Ottobre 2015, alle ore 20:10
    Buongiorno,
    è corretto sopra al lavello per questione di praticità. Non occorre sopra lo sgocciolatoio in quanto gli scolapiatti ora hanno delle vaschette di raccolta acqua sotto, quindi l'acqua non cade.
    Un saluto, se vuole può vedere sul mio blog qualche progetto di cucina.

    Arch. Luca Maioli
    Buonasera,
    oltre a quanto detto da Archmaioli, ricordo la particolarità di alcune vaschette estraibili, ovvero, alcune di queste vaschette sottocolapiatti, sono provviste di un forellino chiuso da un tappo.
    Quindi volendo in alcuni casi si può evitare il troppo pieno facendo scorrere l'acqua direttamente dal quel foro nella vasca del lavandino.
    Inoltre, per coloro avessero difficoltà motorie, o problemi di altezza, esistono in commercio scolapiatti saliscendi, manuali o elettrici azionabili con telecomando e provvisti di luce interna.
    Saluti



Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI