• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-24 07:21:13

Posa parquet flottante o incollato?


Keska78
login
20 Luglio 2007 ore 16:38 5
Ciao a tutti!

Ho letto un pò di messaggi, ma ancora non mi sono decisa...

Nella mia casa ci sono pavimenti in piastrelle e marmo, ma mi picerebbe posare parquet.

Ho chiesto a qualche negoziante se sia meglio la posa incollata o flottante
ma ho avuto risposte contrastanti.

qualcuno può aiutarmi?
E' questione di dimensioni? di essenze?

Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 17:39
    Non è il nostro settore ma abbiamo appena finito un cantiere di 800mq, dove hanno installato del parquet tutto in noce flottante (su tappetino), bellissimo....

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Luglio 2007, alle ore 17:41
    Ciao a tutti!

    Ho letto un pò di messaggi, ma ancora non mi sono decisa...

    Nella mia casa ci sono pavimenti in piastrelle e marmo, ma mi picerebbe posare parquet.

    Ho chiesto a qualche negoziante se sia meglio la posa incollata o flottante
    ma ho avuto risposte contrastanti.

    qualcuno può aiutarmi?
    E' questione di dimensioni? di essenze?

    Grazie
    innanzitutto devi specificare se parli di laminato o di parquet. se è laminato lascio la parola agli altri, se è parquet invece:
    per montarlo flottante devi avere un parquet a 3 strati o comunque specifico per la posa flottante. Sicuramente è + spesso (15 mm anzichè 11mm) e + costoso. non è questione ne di essenze ne di dimensioni ma solo, ripeto, di struttura.
    la posa incollata rende di fatto il prefinito uguale ad un parquet in massello, nessun rischio che suoni vuoto al passo, nessun rischio che "molleggi" se il piano sotto non è perfettamente piano.
    la posa incollata costa di più, ma è l'unica controindicazione.
    spero di esserti stato utile
    ciao

  • teomomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Luglio 2007, alle ore 18:19
    Io ho a casa l'incollato da 30 anni ed è ancora perfetto; eventualmente dopo annni basta levigarlo. Il flottante l'ho in negozio; si sente il vuoto sotto camminando, molleggia,...ricapitolando meglio l'incollato senza nessun dubbio.

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Luglio 2007, alle ore 20:36
    Ciao, e' vero... quello flottoante non da la sensazione del vero parquet e in piu' suona vuoto quando ci cammini..non c'e' paragone con il sistema tradizionale..

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 07:21
    Ciao, e' vero... quello flottoante non da la sensazione del vero parquet e in piu' suona vuoto quando ci cammini..non c'e' paragone con il sistema tradizionale..
    come lo descrivi tu è esagerato!
    è il laminato che suona così vuoto al passo da non sembrare parquet (infatti non lo è...), il multistrato prefinito in legno montato flottante paragonato al laminato è super silenzioso, certo incollato è ancora meglio!
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI