• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-03 00:19:54

Porte tagliafuoco - 41527


Godzivan
login
01 Aprile 2016 ore 13:08 1
Salve a tutti, mi chiamo Ivan. Vi scrivo per sottoporvi un quesito. Ho da pochissimo comprato casa (una costruzione usata) e al livello -1, come tante villette a schiera monofamifliari, ho trovato questa situazione: box a forma di "L" dove sul lato corto della "L" si affacciano il locale caldaia, un bagno di servizio e il vano scala che porta agli ambienti soprastanti. Nell'ultima relazione del tecnico della caldaia è stata segnalata l'assenza di una porta tagliafuoco. in più io avrei desiderio di ridurre la parte destinata ad autorimessa alzando un muro e creando un "disimpegno" sul lato corto della L, ove si affacceranno il locale caldaia, il bagno, il vano scala e la nuova porta che dal box condurrà al disimpegno. Purtroppo non riesco ad allegare un'immagine della piantina per chiarire il concetto. La mia domanda è: facendo costruire il muro, la porta su questo muro (che dal box porta al disimpegno) può essere una blindata o deve necessariamente essere una tagliafuoco? la porta tagliafuoco al locale caldaia è obbligatoria? dove dovrei quindi mettere le porte tagliafuoco caldaia e box, caldaia e vano scala? Caldaia, vano scala e box? non ci sto capendo nulla... saluti


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Aprile 2016, alle ore 00:19 - ultima modifica: Domenica 3 Aprile 2016, all or 00:21
    Ciao, per quanto io ne sappia dal box al disimpegno serve una porta almeno REI 120, vedi legge UNI 7129-08, mentre per le altre delle porte di ferro o laminate REI 60, sempre che sia una costruzione dall'86 in poi..:-)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI