• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-13 11:26:43

Portanza soppalco


Marcotorriani
login
12 Novembre 2006 ore 22:35 4
Salve a tutti,

Mi sono fatto soppalcare l'uscita della scala al piano superiore (collocata in un angolo della camera) del mio appartamento, disposto su 2 piani.
Il piano superiore è di altezza 3.40 m, e il soppalco lo hanno realizzato di un'altezza di 2.40 m.
Il soppalco è di dimensioni 2.10 m x 2.10 m, ed è composto da 4 travetti di 10 x 12 cm e relative perline 3 cm.
Le nuove pareti, disposte ad angolo, sono state realizzate in laterizio forato spessore 8 cm.
I travetti sono incastrati nella parete portante della casa e nella parete di laterizio, che è stata rotta (4 fori) per incastrarli, poi la parete in laterizio prosegue fino al soffitto.

La parete di laterizo è stata da poco intonacata, e in questi giorni sono apparsi dei lunghi tratti di crepe orizzontali,
proprio all'altezza di dove sono incastrati i travetti.

Il costruttore mi ha detto che presume che sia una assestamento dei travetti del soppalco, a livello di elasticità del legno, e comunque mi dice di non caricarlo troppo, cioè mettere si del materiale, ma non di eccedere.

Ora, essendomi fatto costruire un soppalco perché mi serve un soppalco, dunque un ripostiglio, vorrei sapere se ritenete opportuno che il soppalco è incastrato in una parete in laterizio da 8 cm, o pensate che doveva essere predisposta una parete più consistente.

grazie mille per ogni parere.
marco, piacenza
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 09:05
    Le crepe sono dovute al movimento dei travetti di legno che hanno assorbito l'umidità presente nell'intonaco (fresco).
    Una parete in forato da 8 cm è sicuramente un po' pochino per reggere "grossi" pesi; se però usi il soppalco per metterci qualche scatolone (tipo ripostiglio) non ci sono problemi.
    ciao

  • marcotorriani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 11:04
    Grazie mille della risposta,
    molto dettagliata e precisa!

    Vorrei chiedere un'altra informazione.
    In un'altra parete, sempre di laterizio forato 8 cm, altra 3.10 m, lunga 3.30 mt, che mi divide bagno e antibagno con la cucina, metto i mobili cucina, ossia la base con lavandino, fornello etc, ed i pensili.
    Questi hanno un'estensione di 2.25 m in lunghezza, per un altezza di 80 / 90 cm ad armadietto, in legno.

    Il costruttore mi ha detto che una parete di laterizio forato 8 cm mi sostiene senza problemi questi pensili.
    Ora pero vista la risposta sul soppalco, non vorrei che il caso fosse analogo.

    Quindi mi rimetto a vostri gentili pareri e consigli,
    sulla portanza della parete in merito.

    Grazie ancora!
    marco

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 11:20
    Ti consiglio di informare chi ti installa i pensili della cucina del fatto che la parete è in forati di 8 cm (magari fatti sottoscrivere due righe che il lavoro è stato eseguito a regola d'arte su una parete da 8 cm).
    Questo perché (e chi monta cucine lo sa benissimo) se metti dei tasselli normali RISCHI che con il peso di piatti e bicchieri ti "cadano" i pensili; quindi devono mettere dei tasselli "speciali".
    ciao

  • marcotorriani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 11:26
    Grazie mille ancora!
    per la gentilezza e la precisione.
    marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI