• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-19 10:02:36

Porta scorrevole autocostruita


Quaranta3
login
14 Aprile 2006 ore 18:42 4
Rieccomi, salve a tutti.

Sto iniziando i lavoro di ristrutturzione della nuova (è molto vecchia in realtà) casa.
Sui mezzanini di ogni piano si trova un piccolo locale largo quanto la scala stessa o per meglio dire quanto il pianerottolo, 90x200 cm.
In quello tra il PT e il P1 è già stato ricavato un piccolo servizio, mentre in quello sopra è stato predisposto solo il tubo per lo scarico fognario (sembra di argille/terracotta smaltata marrone scuro, non plastica, strano).
Con la ristrutturazione vorrei rinnovare il primo e crearne un secondo sopra.
Problema: le porte aprono verso l'interno, quindi ora sbatte contro il bidet la prima e non si apre del tutto la seconda al piano di sopra.
Ho pensato allora di smontare tutto, tutta la cornice della porta (le porte sono davvero molto belle, dei primi '900, e volevo tenerle) e "girarle, rimontando il tutto al contrario affinchè apra verso l'esterno, ovvero verso il pianerottolo.
Che ne pensate? E' fattibile? Ora apre verso la parete di destra, maniglia sulla sinistra dopro aprirebbero verso il centro del pianerottolo, maniglia a destra.
In casa tutti mi dicono che è una "missione impossibile".
Dato che il budget per la spesa è pochissimo, e quindi non ci sta il prezzo di una scorrevole acquistata, ho pensato di abbattere la parete bagno-pianerottolo o almeno assottigliarla, e usare due pannelli in legno, mdf o simili, all'interno dei quali far scorrere la vecchia porta originale traspormata in scorrevole con un binario superiore. Qui un consiglio ci vuole proprio. In alternativa, sapete se la struttura delle scorrevoli è acquistabile separatamente? In questo modo userei quella di mercato per montarci la vecchia porta "adattata". Se si, sapete quanto può costare?

Grazie a tutti.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Aprile 2006, alle ore 20:46
    Puoi prendere la struttura da murare per porta scorrevole indipendentemente da che porta ci metterai,l'importante che esso abbia le misure per contenere la vecchia porta,poi cambia la maniglia altrimenti ti picchia sul telaio rovinandolo e non ti fa aprire completamente la porta

  • quaranta3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Aprile 2006, alle ore 08:29
    Grazie.
    Si, la maniglia in effetti pensandoci o la tolgo o riduco la "corsa". Peccato, sono veramente belle.
    E l'idea di "girare" tutto, porta e cornice perché si apra al contrario?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Aprile 2006, alle ore 21:52
    Non saresti il primo e nell'ultimo a girare la porta ,smonta le sciambrane e contreolla come è fissata poi la smonti e la giri

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 10:02
    Posso dirti che il telaio delle porte scorrevoli costa tra i 200 e i 300 euro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI