• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-30 09:14:49

Porta libro comoda?


Fabiocollo
login
29 Novembre 2005 ore 10:06 5
Buongiorno a tutti.
Sto ristrutturando casa e l'architetto mi ha proposto 2 soluzioni alternative: mettere 1 porta libro in un corridoio oppure mettere 1 porta a scomparsa in una parete.
A me economicamente converrebbe fare la porta a libro, xchè il progetto sarebbe meno distruttivo (meno cose da buttar giù).
Il mio dubbio è: è comoda la porta libro?Dove verrà messa sarà 1 porta da aprire e chiudere spesso!
E poi: dove c'è la porta libro devo fare qualcosa sul pavimento o scorre su 1 rotellina?
ciao a tutti
Fabio!
  • emmegi64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2005, alle ore 14:05
    La porta a libro è comodissima, tieni conto che però "ruba" quei 15 cm al passaggio, visto che si impacchetta su se stessa..
    la FERRERO LEGNO , ne fa di belle, si chiamano "modula"
    non corre su nessun binarietto a terra ma è tutto appeso ad una guida superiore nel telaio.

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Novembre 2005, alle ore 14:08
    Ciao! Nella casa dei miei per risparmiare spazio abbiamo messo esclusivamente porte a libro... quelle che hanno loro non so dirti la marca ma scorrono in alto (esattamente come quelle a scomparsa) e ti dico la verità io faccio avanti e indietro tra la mia camera e le altre stanze e ho il vizio di chiudere sempre la porta per non far andare i gatti nell'armadio. Certo all'inizio devi farci un po' l'abitudine (i miei soprattutto per chiudere a chiave il bagno da dentro), ma poi ti assicuro sono comodissime, anche d'estate con tutte le finestre aperte non senti mai sbattere un'anta per la corrente!
    Le porte a scomparsa costano un po' di più (le ho messe nella mia mansarda) però vanno bene se devi fare i muri nuovi... se li devi buttare giù apposta... è un po' impegnativo ma si può fare tutto!!!

    Buona fortuna!

  • fabiocollo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 07:37
    Grazie a tutti!
    Ieri poi sono andato a vederle....quelle asimmetriche mi sembrano ottime.....e poi chiuse sembrano 1 porta normale.1 ultimo dubbio:
    il serramentista mi ha sconsigliato il colore bianco xchè, dopo 4/5 anni, inizia ad ingiallire!Secondo voi?
    ciao Fabio

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 08:20
    Per l'ingiallimento non saprei... certo considera che le porte a libro ti viene spontaneo toccarle + spesso sulla porta stessa + che sull'anello per aprirle e chiuderle, quindi magari a forza di dài e dài se la porta è bianca rimane il segno dove è + toccata... i miei in casa le hanno messe ciliegio (alcune anche coi vetri decorati al centro) e ti garantisco fanno il loro figurone!

  • emmegi64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 09:14
    Comunque le porte FERRERO LEGNO non hanno il solito anello per aprirle ma bensì una normalissima maniglia, e sono a tutti gl ieffetti delle porte normalissime quando sono chiuse, e pure l'apertutra e la chiusura risultano normali

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.499 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI