• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-18 07:30:12

Porta basculante per garage


Marcoleo74
login
03 Aprile 2006 ore 14:02 10
Ciao a tutti.
Una porta basculante per garage può essere automatizzata in qualsiasi momento successivo al montaggio o, prevedendo di doverla automatizzare, è necessario comprare appositi modelli?
In sostanza posso scegliere ora la porta basculante indipendentemente dal fatto se prima o poi installerò un motore per l'apertura automatica?
Grazie.
Marco
  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Aprile 2006, alle ore 22:06
    Ciao,
    guarda per puro caso io stavi guardando propio in questi giorni di automatizzare il mio basculante (casa acquistata l'anno scorso), e sorpresa il modella che mi e' stato montato da capitolato non puo' essere motorizzato perche' il telaio non puo supportare tutto l'automatismo.
    Ergo ,io mi sono messo il cuore in pace, ma se puoi sceglire almeno tu , informati prima.
    sperando di esserti stato di aiuto...........

    ciao ciao

  • marcoleo74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Aprile 2006, alle ore 09:14
    Ciao,
    guarda per puro caso io stavi guardando propio in questi giorni di automatizzare il mio basculante (casa acquistata l'anno scorso), e sorpresa il modella che mi e' stato montato da capitolato non puo' essere motorizzato perche' il telaio non puo supportare tutto l'automatismo.
    Ergo ,io mi sono messo il cuore in pace, ma se puoi sceglire almeno tu , informati prima.
    sperando di esserti stato di aiuto...........

    ciao ciao


    Ciao doge,
    grazie per il tuo contributo.

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Aprile 2006, alle ore 11:45
    Se si tratta di un basculante troverai sicuramente che ti installa una motorizzazione eventualmente adattando il tutto alla tua porta. Se hai una porta sezionale sarà più semplice dovresti riuscirci anche con il fai da te.

    ciao

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Aprile 2006, alle ore 15:06
    Ciao a tutti.
    Una porta basculante per garage può essere automatizzata in qualsiasi momento successivo al montaggio o, prevedendo di doverla automatizzare, è necessario comprare appositi modelli?
    In sostanza posso scegliere ora la porta basculante indipendentemente dal fatto se prima o poi installerò un motore per l'apertura automatica?
    Grazie.
    Marco

    ciao marco
    a meno che tu non stia per installare una particolare porta basculante, automatizzarla in un secondo tempo non creerà problemi. ovviamente come scrive doge, ci sarà da fare qualche adattamento, ma niente di preoccupante...

    se posso suggerirti, il prezzo per il "pacchetto completo" porta+motrizzazione costarà sicuramente di meno che comprare le due cose in tempi diversi.

    saluti
    massimo

  • albaves
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Aprile 2006, alle ore 11:25
    Premesso che ci sono porte basculanti di ogni prezzo, secondo la vostra esperienza, quanto costa una buona porta basculante per garage manuale predisposta per l'automatizzazione?

  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Aprile 2006, alle ore 22:30
    Dipende dai materiali e dal grado di finitura..
    zincata con disegno semplice e non colorata con ferramenta scadente o normale max 250?
    anima in alluminio magari antisfondamento, doppia pannellatura di essenza di legno pregiato magari teak con mosaico etc.. max illimitato.
    io ho scelto una in legno con anima in alluminio senza grandi fronzoli speso 1200? + eventuale automazione.

  • system.dll
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Aprile 2006, alle ore 22:30
    Dipende dai materiali e dal grado di finitura..
    zincata con disegno semplice e non colorata con ferramenta scadente o normale max 250?
    anima in alluminio magari antisfondamento, doppia pannellatura di essenza di legno pregiato magari teak con mosaico etc.. max illimitato.
    io ho scelto una in legno con anima in alluminio senza grandi fronzoli speso 1200? + eventuale automazione.

  • marcoleo74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Maggio 2006, alle ore 09:42
    Ieri il costruttore ha montato il basculante alla mia casetta. Modello zincato a doppia chiusura (posizionata a dx e sx) con porta pedonale centrale.
    Non è la soluzione che volevo visto la scomodità della doppia chiusura. Chi mi sa dire qual'è l'utilità della doppia chiusura? Specifico che il basculante è di dimensioni standard.
    Grazie.
    Marco

  • littletower
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Luglio 2006, alle ore 23:22
    Buonasera, prossimamente entrero" in un nuovo appartamento con annesso box di proprieta". In suddetto box ho fatto installare a mie spese l"automazione per aprire la basculante col telecomando. Durante un sopraluogo ho pero" notato che non mi avevano montato la luce gialla esterna che segnala l"apertura o la chiusura di qust"ultima. A questo punto chiedevo all"architetto se fosse obbligatoria di legge il quale mi rispondeva di no. la mia domanda pertanto e" se detta luce e" obbligatoria o no. Qualcuno e" gentilmente in grado di dare una risposta a questo mio dubbio? Grazie. Marco

  • marcoleo74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Luglio 2006, alle ore 07:30
    Ciao.
    Penso che ai basculanti possano essere applicate la Direttiva 98/37/CE del Parlamento europeo e la successiva direttiva di recepimento del Consiglio del 22
    giugno 1998 (Gazzetta ufficiale n. L 207 del 23/07/1998)
    le quali recitano testualmente:
    "Se il fabbricante prevede che le macchine semoventi vengano impiegate in luoghi bui, esse
    dovranno essere munite di un dispositivo di illuminazione adeguato al lavoro da svolgere, ferme
    restando le altre normative eventualmente applicabili".
    In pratica la luce lampeggiante non è obbligatoria a menochè il disopsitivo non operi in condizioni di buio.
    Naturalmente chi ne sa di più può smentirmi senza problemi

    Buona giornata.
    Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI