menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2006-11-25 08:06:09

Piumino e copripiumino


Mjkid79
login
18 Novembre 2006 ore 08:55 15
DICIAMO CHE COME ARGOMENTO ESULA UN PO DALLA PROGETTAZIONE, MA COMUNQUE E' ATTINENTE ALLA CASA.
INTENDO PRECISARE CHE NON SO NULLA DI QUESTE COSE E DEVO ACQUISTARE UN PIUMINO PER IL LETTO, ORA MI HANNO RIFERITO CHE QUELLI FODERABILI (DI MODA ADESSO, E DA SEMPRE IN MONTAGNA) NON COPRONO TUTTO IL LETTO MENTRE LA CLASSICA TRAPUNTA SI. A ME SEMBRA ALQUANTO STRANO MAGARI NON AVRANNO LE STESSE DIMENSIONI, MA SE NON COPRONO IL LETTO, COME MAI HA UNA COSI' LARGA DIFFUSIONE. OVVIAMENTE SE SAPETE DARMI QUALCHE INFORMAZIONE A VANTAGGIO DI QUESTO 'PIUMINO' LO ACQUISTEREI PIU' VOLENTIERI CHE LA CLASSICA 'TRAPUNTA'

SALUTONI

CLA
  • jacksca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 18:27
    Ma tu lo vuoi usare con un copripiumino o no?
    comunque anche senza copripiumino ha una dimensione abbastanza grossa da coprirti quasi tutto il letto.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 20:00
    Il piumino alla tedesca(quello piu corto) viene inserito in un sacco il quale fa anche da lenzuolo facilitando il lavoro per rifare il letto,il sacco poi protegge il piumino rallentando le operazioni di pulizia del detto,lo sfili lavi il sacco e lo rinfili,se non ci sei abituata dormi sempre con i piedi scoperti.
    Il piumino all'italiana invece copre tutto il letto ,scende sui fianchi e anche sulla pedata,un po piu grande un po piu scomodo a lavarlo un po piu comodo difficilmente metterai i piedi fuori.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Novembre 2006, alle ore 00:45
    Con il piumino ti copri tutto l'inverno, con la trapunta no... credo....

    ci sarà pure una differenza no????

  • sugarfree
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 08:34
    Io sono assolutamente per il piumino.
    Caldo, leggero, si rifà il letto in un attimo (senza la scocciatura del lenzuolo, coperta, trapunta)....e con i completi copripiumino si ha sempre un letto nuovo e diverso, mentre la trapunta è sempre uguale a se stessa.

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 09:49
    Non ho compreso una cosa; Radiante dice:...il piumino alla tedesca...., si intendono i piumini che vendono adesso in Italia e si possono rivestire, o hanno dimensioni diverse dai nostri (anche se funzionano allo stesso modo), c'e' qualcuno che sa le dimensioni di questi piumini che si possono rivestire?
    Grazie veramente a tutti per le risposte.
    PS se non erro sia piumino che trapunta ne esistono di vari tipi: primaverili, invernali, che si sdoppiano etc...

    Visto che siete molto ferrati sull'argomento mi sapreste dire anche i pro e i contro....

    saluti

    Cla

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 10:21
    Non ci capisco molto dei piumini alla tedesca, alla francese, all'americana ecc.
    quando compri un piumino (di qualsiasi tipo) ti chiedono se lo vuoi a una piazza, a una piazza e mezza, a due piazze, a due piazze e mezza.
    lo stesso vale per i sacchetti copripiumino, ne esistono di vari tipi e dimensioni, si specifica la piazza e ok.
    noi abbiamo preso un piumino che sporge un po' dai lati, è un casino e un po' scomodo, bisogna sempre rimboccarlo altrimenti tocca terra e si sporca in un attimo

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 11:27
    Dalo ,alza il letto cosi il piumino non ti tocca piu sul pavimento

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 13:32
    Che idea alzare il letto
    chissà come mai non ci ho pensato prima
    purtroppo il letto non riesco ad alzarlo, magari mettendoci un paio di libri sotto le gambe ci riesco
    sai, il peso della cultura a volte puo' servire anche per altri scopi
    ti faro' sapere se ci riusciro', se ti interessa
    saluti

  • sugarfree
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 15:17
    Io io ho due piumini: uno con imbottitura sintetica della Bassetti e uno di piume dell'Ikea.
    Hanno tutti e due un sacco di anni. Quando li ho acquistati non c'era molta scelta in fatto di misure, ma adesso anche Ikea che tendeva a farli un po' piccoli si è adeguata al gusto italiano.
    Il costo (parlo delle piume) dipende dalla qualità, più le piume sono piccole (il massimo sono quelle del sottocollo) e più il piumino costa.
    Occorre toccare il piumino e se anzichè le piumette si sentono le penne occorre desistere.
    I piumini danesi sono parecchio cari, ma la qualità è indiscutibile.
    Di Ikea io avevo acquistato il più caro, tanto il costo era sempre contenuto.
    I miei completi copripiumoni sono tutti Bassetti.

  • khiarella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 15:53
    Ciao a tutti ...
    tra piumino o trapunta ti consiglio il piumino!
    per leggerezza, praticità e comodità.
    io ho il piumino 4 stagioni, si compone di 2 piumini uniti da dei bottoni, di cui uno molto leggero per l'estate, e l'altro un po' più grosso per l'autunno e primavera,
    e una volta uniti hai un piumino ad ok per l'inverno.
    in questo modo evito coperte, trapunte e copriletti ...
    a presto ciao

  • teomomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 19:24
    Ciao, io li tratto..
    La trapunta è in tessuto d'arredo, più grande e va sopra al lenzuolo.
    Il piumino va insaccato con il copri, non servono le lenzuola(maggiore praticità a fare il letto dunque) e cala meno giù dal letto. Le sue misura sono lunghezza 220x250 di larghezza quelli che tratto io. La maggioranza sono 200x250; ovviamente costa meno si (di poco) ma lascia i piedi fuori. Siccome quelli in piuma durano anni meglio prendere il 220;dopo circa 5 anni si può andare dove si sono acquistati parlando di quelli della Daunenstep ed il rivenditore lo spedisce alla ditta Daunenstep per il lavaggio e manutenzione che viene fatto perfettamente siccome sono sempre loro a produrli e a lavarli. Se servono info sono qui.
    ciao ciao

    DICIAMO CHE COME ARGOMENTO ESULA UN PO DALLA PROGETTAZIONE, MA COMUNQUE E' ATTINENTE ALLA CASA.
    INTENDO PRECISARE CHE NON SO NULLA DI QUESTE COSE E DEVO ACQUISTARE UN PIUMINO PER IL LETTO, ORA MI HANNO RIFERITO CHE QUELLI FODERABILI (DI MODA ADESSO, E DA SEMPRE IN MONTAGNA) NON COPRONO TUTTO IL LETTO MENTRE LA CLASSICA TRAPUNTA SI. A ME SEMBRA ALQUANTO STRANO MAGARI NON AVRANNO LE STESSE DIMENSIONI, MA SE NON COPRONO IL LETTO, COME MAI HA UNA COSI' LARGA DIFFUSIONE. OVVIAMENTE SE SAPETE DARMI QUALCHE INFORMAZIONE A VANTAGGIO DI QUESTO 'PIUMINO' LO ACQUISTEREI PIU' VOLENTIERI CHE LA CLASSICA 'TRAPUNTA'

    SALUTONI

    CLA

  • teomomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 19:38
    Ciao; trapunta e piumone sono diversi.
    La trapunta ha il tessuto esterno trapuntato assieme all'interno piumino, cioè una cosa unica e oltre a questo ha anche misure più grandi. Il piumone è l'interno piumino che poi va insaccato con quello che poi va cambiato con la frequenza delle lenzuola perché si dorme a contatto.
    ciao ciao

    con il piumino ti copri tutto l'inverno, con la trapunta no... credo....

    ci sarà pure una differenza no????

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Novembre 2006, alle ore 09:36
    OK L'HO ACQUISTATO! PIUMINO FORMATO DA DUE CHE SI POSSONO AGGANCIARE PER LA STAGIONE PIU FREDDA, RIVESTIBILE CON I SACCHI DELLA ZUCCHI

    GRAZIE A TUTTI

    CLA

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Novembre 2006, alle ore 09:53
    Quanto costa se si può sapere????

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Novembre 2006, alle ore 08:06
    Me l'hanno regalato, comunque 250 euro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI