• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-17 21:58:27

Piatto doccia inclinato


Lordnelson
login
17 Ottobre 2006 ore 21:03 4
Ciao a tutti,
sto facendo dei lavori di abbellimento del mio bagno, tra questi, l'angolo dove posa il piatto doccia, dove ho realizzato un muro di tamponamento per farla diventare una nicchia per poi montare poi una porta girevole in cristallo della "Novellini" (che ho già acquistato). Il problema è sorto quando mi sono accorto che il piatto doccia che mi hanno installato risulta essere leggermente inclinato verso l'ombrinale dello scarico, più precisamente i due lati poggiati al muro nell'angolo sono in bolla mentre i due lati opposti no. Questo dislivello di circa 150 cm comporta ovviamente un problema nel montaggio della porta in cristallo, che grazie al sistema dei profili della novellini riesco a nascondere però la porta sicuramente tenderà a chiudersi da sola una volta aperta dovuta a questa pendenza.
Qualcuno mi ha consigliato di farmi fare un profilo in alluminio con la pendenza in modo da appianare il dislivello, altri mi hanno consigliato una lastrina di marmo.
Voi cosa mi consigliate di fare?? (non mi chiedete di smontare il piatto doccia perché ormai ho piastrellato con mosaico in pasta di vetro che ho pagato caro!! )
Grazie a tutti.
Ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 21:25
    Non è che è storto il piatto doccia?se i due lati di angolo sono in bolla stranamente quelli da dove parte il rivetimento e gli altri due no mi sa che è storto,di quanto è la differenza?non capisco i 150cm di dislivello ma è una doccia ad angolo o a nicchia?se a nicchia sono tre i lati murati

  • lordnelson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 21:43
    Bene ti spiego: il piatto doccia è in un angolo del bagno, esattamente avendo la parete di fronte si trova all'angolo alla mia destra. io ho ricavato il muretto chiudendo il piatto sul terzo lato e quindi è diventata una nicchia.
    Poi ho scoperto che il lato libero è leggermente in pendenza ( scusa volevo dire 1,5 cm) quindi ho realizzato con il livello che i due lati poggiati all'angolo sono in bolla; il terzo lato dove ho realizzato il muretto e il lato libero sono in pendenza.
    Ora siccome il muro che ho realizzato più l'angolo già esistente sono perfettamente in bolla, il problema e far fare squadra ai profili dellla porta in cristallo, che come dicevo, grazie al gioco che c'è nei profili rieco anche a montarla, ma vorrei evitare che la porta si chiuda da sola,per evitare che sbatta.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 21:49
    Controlla quanto sono estensibili i prifili,un po c'è una guarnizione in gomma trasparente un pochino lo fai calare dovrebbe venire quasi impercettibile,meglio era se mettevi di quelle scorrevoli ma ormai l'hai preso

  • lordnelson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 21:58
    La porta è estensibile da 72 a 78 cm.
    lace del piatto doccia è 73, 2 cm.


    ti allego il file tecnico della porta.trattasi di Lunes G.http://www.novellini.com/Nov05/PDF2/ITA/LUNESG.pdf

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI