• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-08 11:45:41

Piano tavolo cucina


Sugarfree
login
05 Giugno 2007 ore 10:09 13
Sui piani della cucina siamo tutti d?accordo: okite, technistone, quadrella etc?., mai marmo, al massimo un granito poco macchiettato???..ma il tavolo della cucina, separato dal resto dei pensili o a penisola, di che materiale deve essere rivestito?
  • semprelalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 19:07
    Ciao
    secondo me tutto dipende dai gusti e da quanto vuoi spendere....legno, vetro, laminato....
    io ho scelto legno perché il vetro lo credo molto delicato per le mie mani e il laminato nn ci sarebbe stato bene nella mia cucina perché è in okite.
    Ciao Laura

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 15:01
    Credo che dipenda dai gusti, io ho la cucina rovere sbiancato e piano di lavoro in color wengè.
    Alla fine abbiamo scelto tavolo laccato grigino tendente al bianco e sedie color wengè. Il bianco sta bene con tutto ma meglio non sceglierlo bianco bianco perché tende a riflettere qualsiasi tipo di luce e perché fa un po? troppo ospedale.
    Si pulisce con facilità, è quasi indistruttibile (puoi benissimo usarlo come piano di lavoro) e non costa nemmeno tanto (poi se non ti piace il colore o ti stufi puoi sempre ravvivarlo in un attimo con una tovaglia (anche plastificata) e dei coprisedia uguali alla tovaglia.
    Il vetro lo sconsiglierei,pur bello esteticamente si graffia con facilità.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 20:06
    Puoi fare un tavolo dello stesso materiale e coore dei piani della cucina ,tutto bello in coordinato,a me personalmente anche un bel tavolo di marmo a 4cm di spessore con una bella struttura in legno sotto non dispiace ,non è velenoso come il granito ci puoi lavorare sopra per sbizzarrire la tua arte culinaria ,naturalmente non va preso un marmo a caso,e se si graffia un po vorra dire che lo avrai usato,sono belli anche gli oggetti vissuti

  • graspa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 13:56
    Puoi fare un tavolo dello stesso materiale e coore dei piani della cucina ,tutto bello in coordinato,a me personalmente anche un bel tavolo di marmo a 4cm di spessore con una bella struttura in legno sotto non dispiace ,non è velenoso come il granito ci puoi lavorare sopra per sbizzarrire la tua arte culinaria ,naturalmente non va preso un marmo a caso,e se si graffia un po vorra dire che lo avrai usato,sono belli anche gli oggetti vissuti


    il granito è velenoso???
    non lo sapevo mica.. c'è qualcos'altro che dovrei sapere a proposito del granito?
    grazie
    Ferdinando

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 14:00
    Non vorrei sbagliare, ma ha emissioni radon, lo stesso il basalto (la lava)...

    Radiazioni che mi pare arrivano dai 20 ai 30 cm dalla superficie, dannosa per i bimbi che hanno organi vitali a quell'altezza...

    Dai un'occhiata in internet, le mie sono info di 15 anni fa...

  • graspa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 14:25
    Grazie Ennio,ora vado a dare un'occhiata..
    Ferdinando

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 14:42
    PREGO...

    Facci sapere, aspettiamo notizie certe...

  • graspa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 15:16
    PREGO...

    Facci sapere, aspettiamo notizie certe...

    ho trovato questo...http://www.architetturaesostenibilita.it/Inquinamento%20indoor.htm
    molto interssante..
    dice che oltre al radon,il granito ha pure potassio e torio,ma che non è solo ad emanare questi inquinanti... si trova in bella compagnia...
    se dovessi cercare di eliminarli tutti sarebbe da andare in giro con una rura anti nucleare,batteriologico e chimico..
    comunque molto interessante.

    saluti
    Ferdinando

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 18:35
    Vedo da questa tabella:

    RADON presente nel FOSFOGESSO: 21,3

    TORIO presente nelle SABBIE MONAZITICHE: 10.000

  • semprelalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 22:23
    Ciao,
    scusate ma quindi anche i piani in Okute sono dannosi???
    Anche se fanno tanta pubblicità e dicono che sono antibatterici, ecc????

    Il mio Piano di cucina l'ho preso così e mi sta venendo un pò d'ansia anche se prima di leggere questi messaggi ero felicissim al 1000%.

    Grazie laura

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 22:36
    L'OKITE è polvere di marmo miscelata con resina acrilica...

    Se il marmo emette RADON...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 00:36
    Piu pericoloso il marmo che emete radon o le resine per impastare il polverone e farlo diventare un piano in okite?il divertente è che con il bicarbonato di calcio ci fanno i dentifrici e sapete da dove lo prendono?indovinate un po!

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 11:45
    Http://www.breton.it/dynamic/it/catalog ... hp?id=164&

    Credo ci siano delle info interessanti per tutti...

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI