• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-21 10:29:43

Persiana in alluminio anche qui un mondo da scoprire


Cangaceiro
login
19 Aprile 2010 ore 11:09 2
In una villetta del 1900 sto ristrutturando alcuni vani, per cui sostituzione parziale di finestre e persiane, precisamente nella zona tergale. Per gli infissi ho scelto le finestre in legno di ultima generazione, con doppi vetri, pellicola per i raggi, fonoassorbenti ecc....

Per le persiane ho deciso di cambiare dal materiale legno a quello in alluminio poichè quest'ultime richiedono una manutenzione minore.

Le persiane preesistenti sono a servizio di finestre di misura abbastanza standard 90x148 cm, hanno lamelle di 9 cm. Sono persiane con sportello alla fiorentina dell'epoca, 1900. Mi hanno spiegato che con il termine "gelosia" (sempre che abbia capito bene) si intende la composizione delle lamelle fisse poste nella parte alta e sia il numero delle lamelle che componogno lo sportello apribile.

Sono stato da un rivenditore di zona ma non ne sono uscito convinto:

1. Il suo marchio di produzione ha lamelle di 8 cm mentre quelle che rimarrebbero hanno una larghezza di 9cm, per cui una incongruenza che non mi piace.

2. L'inclinazione delle lamelle del nuovo è maggiore perché sono innestate ad un profilato di 35 mm per cui più stretto, altro motivo di incongruenza con le rimanenti.

3. L'innesto tra lamella in alluminio e le due "aste" all'estremità è garantito da un materiale interposto di pvc, ma il pvc non è particolarmente sensibile all'esposizione solare? vedasi infatti la sua scarsa applicazione nella realizzazione di persiane.

4. Avendo vani con grandi volumi ma finestre piccole ho perso molto tempo per avere la più grande luminosità possibile con la finestra, studiando sul controtelaio, su come far rifare lo sguincio ecc.. adesso non vorrei precludermi questo lavoro scegliendo male il numero di lamelle fisse in alto ed il numero di lamelle facenti parti dello sportello. Così di primo acchito verrebbe da pensare che la cosa migliore sia fare uno sportello più apribile possibile ma se il "gancino" è lungo lo stesso sarà la soluzione migliore?

5. Sul mercato ci sono anche persiane in alluminio senza sportello apribile ma con lamelle orientabili, che sia questa una soluzione migliore, per longevità, luminosità ecc..certo stonerebbero con le rimanenti ma se sono decisamente migliori si potrebbe soprassedere.

6. ditte migliori sul mercato?

Scusate l'ampio scritto.

Buona Giornata a tutti.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI