• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2018-01-31 11:04:25

Pavimentazione in laminato... ma quale marca?


Anonymous
login
06 Maggio 2008 ore 10:05 7
Salve,
vorrei pavimentare una sala hobbie (non umida!!) con un laminato.
Ero orientata ad acquistare Skema ma vorrei fare dei paragoni di prezzi e colori anche con altri buoni prodotti.

Cosa mi consigliate?

Grazie
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 15:28
    Skema senza ombra di dubbio. è uno dei migliori.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 09:26
    Skema senza ombra di dubbio. è uno dei migliori.

    il problema di skema e' che ho sentito 3 rivenditori e 3 rivenditori mi hanno detto cose diverse c'e' chi mi dice che va bene il faile nonostante la sala sia lunga 9.10 metri, chi mi dice che e' necessario il telo vapore chi mi dice che ci vuole la colla tra gli incastri... insomma non ci sto capendo + nulla ed e' per questo che volevo eventualmente valutare un'altra casa buona di laminati

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 10:23
    Lo vendo anche io...ho fatto anche corso diretto in azienda...
    tassativo il tappettino barriera vapore/antirumore DB. poi le goghe meglio se sigillate ( previeni la eventuale entrata acqua in caso di qualche caduta a terra)...io andrei sul prestige comunque per tale dimensione di stanza. il facile è roba da poco . ciao

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2008, alle ore 19:51
    Avrei un paio di domande :

    - se cade qualcosa su un listone e si "rompe", qual'è il sistema per sostituirlo visto che è incastrato su 4 lati ?

    - ho una voglia ed una paura matta di metterlo in cucina e nei bagni, mi piace il rischio so che sicuramente nei bagni è sconsigliato, ma nemmeno a sigillarlo per benino?

    - è davvero consigliato incollare il pavimento al tappetino sottostante oppure si può lasciare flottante senza problemi? Quali sono le differenze?

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 08:11
    Avrei un paio di domande :

    - se cade qualcosa su un listone e si "rompe", qual'è il sistema per sostituirlo visto che è incastrato su 4 lati ?

    - ho una voglia ed una paura matta di metterlo in cucina e nei bagni, mi piace il rischio so che sicuramente nei bagni è sconsigliato, ma nemmeno a sigillarlo per benino?

    - è davvero consigliato incollare il pavimento al tappetino sottostante oppure si può lasciare flottante senza problemi? Quali sono le differenze?

    se devi sostituire una doga un buon posatore sa come fare a toglierla e rimetterne un'altra perfettamente . è un lavoro di fino ma fattibile senza problemi. anche se credo visto la robustezza che non capiti mai.
    in cucina no problem ( lo ho anche io dappertutto). magari zona lavello e fuochi dove si lavora di più metti come ho fatto io un bel tappeto,stuoia,gabeh..fa te.
    in bagno la ditta lo sconsiglia. l'unica se proprio lo vuoi mettere di avere la doccia o vasca di quelle chiuse che non esce vapore e condensa.
    personalemnte ho messo le piastrelle in bagno.

    il pavimento non va incollato sotto, ma solo appoggiato flottante al tappettino. il sigillante si mette solo nell'incastro tra doga e doga per prevenire infiltrazioni di umidità e far si che il pavimento ti duri molto di più.ciao

  • francescoplasmati
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2018, alle ore 09:30
    Noi abbiamo comprato un parquet rovere a porto aperto della Skema modello Don Giovanni da Style Maison a Roma, messo in tutta casa eccetto i bagni. L' esperienza è stata pessima, il parquet assorbe immediatamente qualsiasi cosa gli cada sopra, acqua compresa, lasciando macchie permanenti che non vanno via anche utilizzando prodotti professionali. Comunicando il problema al rivenditore ed alla Azienda non abbiamo ricevuto alcun tipo di assistenza o soluzione al problema ed oggi ci troviamo a vivere con un parquet davvero brutto a vedersi.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Francescoplasmati
    Mercoledì 31 Gennaio 2018, alle ore 11:04
    Noi abbiamo comprato un parquet rovere a porto aperto della Skema modello Don Giovanni da Style Maison a Roma, messo in tutta casa eccetto i bagni. L' esperienza è stata pessima, il parquet assorbe immediatamente qualsiasi cosa gli cada sopra, acqua compresa, lasciando macchie permanenti che non vanno via anche utilizzando prodotti professionali. Comunicando il problema al rivenditore ed alla Azienda non abbiamo ricevuto alcun tipo di assistenza o soluzione al problema ed oggi ci troviamo a vivere con un parquet davvero brutto a vedersi.
    Ciao!
    io ho un problema simile al tuo, solo che è successo in cucina sotto al lavello quando in occasione della sostituzione del sifone, si era formata una chiazza d'acqua sotto al mobile e purtroppo ci siamo accorti il solo ilgiorno dopo avere eseguito il lavoro con l'idraulico, mia moglie si è inviperita al telefono con l'idraulico.

    Ora non sapendo di che marca è la pavimentazione del parquet galleggiante, ho preso un pezzo come campione e sto girando per ritrovare la marca e la tipologia, per provvedere a sostituire la zona rovinata.
    Anzi appena mi è possibile posterò una foto, chissà! con un po di fortuna qualcuno magari riconosce il materiale e così risolvo prima anche il mio problema ( mia moglie mi sollecita in continuazione).:-((.:-((

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI