• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-24 13:55:19

Passaggio da riscaldamento a gasolio a riscaldamento a metan


Redfisher
login
21 Luglio 2005 ore 12:04 3
Gradirei una risposta su questo quesito. Il mio condominio, 14 unità, ha fino alla scorsa stagione riscaldato a gasolio consumando 7000 litri di gasolio a stagione. Vorremmo passare al metano. Per fare un conto di convenienza, sopratutto per vedere in quanti anni si ammortizza il costo iniziale di trasformazione caldaia e colegamento rete, avrei bisogno di conoscere una stima su quanti m3 di metano andremo a consumare per le stesse condizioni ambientali, isolamento ecc. Ritengo opportuno far sapere che la attuale caldaia a gasolio ha cinque anni, e che verrebbe trasformata a metano dalla ditta fornitrice del gas e del relativo servizio.
Grazie se qualcuno vorrà aiutarmi.
Pietro
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Luglio 2005, alle ore 18:52
    Probabilmente 9000 mc di metano, certamente non più di 9500.

    La decisione è stata presa senza uno studio termotecnico, ma semplicemente per sentito dire?

    Potreste rimanere delusi dal cambiamento, o perlomeno molto meno soddisfatti di quanto vi aspettaste.

    Sarebbe poi opportuno considerare anche le eventuali opere edili necessarie per il probabile adeguamento del locale centrale termica.

    Cerca di convincere gli altri condomini a non decidere a cuor leggero, ma a farlo solamente dopo aver ottenuto un serio progetto da parte di un tecnico abilitato; meglio spendere i quattrini della sua parcella e poi decidere di non fare nulla, piuttosto che fare qualche cosa e poi trovarsi nei guai.

    Tienici al corrente, per favore.

    Ciao,

    Gigi

  • redfisher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Luglio 2005, alle ore 10:35
    Grazie per la risposta.
    Mi potresti però spiegare come fai a passare da 7000 litri di gasolio a 9000-9500 di metano?
    Grazie per l'informazione

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Luglio 2005, alle ore 13:55
    Presumendo un rendimento della caldaia più o meno uguale con entrambi i combustibili, la differenza è data dal potere calorifico diverso che equivalgono a circa:

    Gasolio 11.000 Cal/l
    Metano 8.200 Cal/mc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.120 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI