• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-17 20:14:56

Parquet ovunque???


Moira1
login
17 Luglio 2006 ore 07:31 6
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio per decidere se mettere in parquet in bagno e all'ingresso della casa.
Premetto che sto ristrutturando un appartamento al primo piano di una palazzina e ho deciso di pavimentarlo con parquet in rovere.
Fino a sabato avevo deciso di mettere il paquet in quasi tutta la casa ad esclusione di ingresso, cucina, bagno patronale, lavanderia.
Sabato sono andata a decidere la ceramica per le stanze sopra indicate e la signora ci ha convinti a mettere il parquet nel bagno patronale. Ho passato il week end a chiedere consigli a tutti in merito a questa questione... e ancora non ho capito cosa fare.......
Il parquet i bagno me l'hanno sconsigliato quasi tutti, sia per l'umidità sia per il discorso igienico vicino al wc. E' nata poi la questione... allora perché non metterlo anche all'ingresso, e quasi mi sto convincendo, perché effettivamente, prima di entrare nell'appartamento c'è una rampa di scale. In cucina e in lavanderia sono convinta di lasciare la ceramica per un discorso di comodità; a me piace tantissimo il parquet, ma voglio al tempo stesso avere una casa comoda.

Aiutatemi!!!!!
Grazie
  • poldo1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 08:14
    Cara Moira,
    io ai miei clienti, ed anche in casa mia, ho il parquet anche in bagno.
    Detto questo devo però avvisarti dai alcune cose:
    -la sensazione del legno sotto ai piedi la mattina appena alzati è ineguagliabile;
    -esteticamente è il massimo;
    -non è vero che il parquet si rovini subito in un ambiente umido;
    -non devi angosciarti ogni volta che vai in bagno.
    Per contro devo anche dirti:
    -devi utilizzare un tipo di parqet maschiato (l'ideale è il Margaritelli);
    -devi prestare un po' di attenzione quando bagni per terra(devi asciugarlo);
    -devi usare una finitura lucida (che del resto consiglio sempre anche in altri locali di casa).
    Alla fin fine si può dire questo:
    la decisione se usare il parquet anche in bagno dipende dal concetto che tu hai di parquet.
    Se sei una che si preoccupa del segnetto sul legno o sulla tavoletta che "suona a vuoto" o cose del genere, non posarlo in bagno.
    Altrimenti vai tranquilla!!!
    Spero di esserti stato di aiuto.
    ciao

  • moira1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 08:38
    Il mio timore per il bagno è solo per il discorso igienico. Mi hanno detto che la pipì è un pò acida e potrebbe rovinare il parquet.
    Io non voglio dover pulire il bagno tutti i giorni.....

    I miei genitori hanno parquet in casa e hanno optato per la ceramica in cucina, bagni e ingresso. Loro, e anch'io farò così, vivono la casa. Infatti il parquet si è segnato in alcuni punti, ma è bellissimo ugualmente.

    Io vorrei osare un pò di più, ma non vorrei trovarmi pentita. Per un discorso puramente estetico io lo metterei veramente ovunque, però voglio trovare un giusto compromesso tra bellezza e praticità.
    Io lavoro e lavorerò tutto il giorno; quando arrivo a casa la sera non voglio impazzre per la casa. E in fututo ci saranno anche i bimbi, non voglio angosciarli....

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 15:04
    Bè anche un pavimento il laminato potresti prendere in considerazione. ormai sono a livelli che difficilmente li distingui dal vero...sono 10 volte più resistenti di quelli in legno...e li si che li puoi mettere dappertutto. io vendo la migliore ditta che esiste in italia come qualità...e ti posso assicurare che sono indistruttibili...bellissimi...e anche costan parecchio di meno. ovviamente ti propongo un prodotto che non ha nulla a che vedere con i laminati ikea o brico che si voglia. tutt'altra cosa.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 15:43
    Io ho deciso ormai da tempo di mettere il legno in tutta la casa e l'ho già ordinato. Se poi avrò problemi chi se ne frega, era un pallino che ho sempre avuto e ora me lo tolgo. Oltretutto è un parquet abbastanza particolare e credo molto delicato... prefinito in rovere, piallato a mano, oliato e con pigmentazione nera (nero assoluto) per la zona giorno e bianca per la zona notte.

  • moira1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 17:07
    Quasi ti invidio, visto che osi così...
    Io invece, ci penso e ci ripenso, anche perché non ho molto tempo da dedicare alla casa....
    sto pensando di fare tutto bisazza in bagno...

  • maxemo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 20:14
    Scusate se mi intrometto,
    premetto che a me il legno piace tantissimo soprattutto per quanto riguarda l'estetica e il calore, ma i miei due figli mi stanno facendo cambiare idea.

    Ho il legno fortunatamente solo nella zona notte ma non vi dico le condizioni in cui versa quello nelle camere dei bambini anche se ci sono i tappeti, è pieno di piccoli avvallamenti dovuti ai giochi e vari oggetti che cadono, inoltre non oso immaginare cosa potrebbe succedere al resto della casa con dei piccoli in giro (comprese pipì e co. in giro, latte e vario cibo rovesciato, cestoni di giochi e tavolini tirati, amichetti che girano per casa ecc).
    Io sinceramente per la prossima casa penso che metterò gress zona giorno e tuttalpiù un bel laminato zona notte.

    Un saluto a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI