• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-01 09:39:33

Parquet industriale - 1514


Dilavoro
login
06 Dicembre 2004 ore 16:43 5
Ciao a tutti, qualcuno ha avuto modo di istallare in casa propria il cosidetto parquet industriale? Visti i prezzi al mq, lo spessore di legno nobile e la durata mi chiedo perché nelle case non sia maggiormente usato.

un saluto
  • frferri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Febbraio 2005, alle ore 09:20
    Io l'ho messo a casa mia e devo dire la verità ne sono assolutamente soddisfatta!!
    ho scelto il wenge e l'effetto è molto bello perché non è quel marrone scuro omogeneo, ma con delle venature molto belle che con la luce dei faretti fanno dei giochi di luce interessanti!!
    non so dirti come mai non si usi di più, ma, parlando col mio parquettista, mi diceva che fino a poco tempo fa gli architetti erano orientati verso i listoni grandi e solo da poco si sta riscoprendo questo tipo di parquet.
    cmq, te lo consiglio: bello, resistente ed con un effetto particolare e diverso dal solito

  • stellucio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 16:22
    Anche io da poco ho istallato il parquet indrustiale il risultato e ottimo, con il mio istallatore siamo riuscita a fare una mattonella quadrata 20x20 posizionandolo a mosaico esaltante l'effetto delle luci poichè ho preferito il teak, consigliabile per ambieti piccoli appena possibile iserirò una foto, ciao

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 16:31
    Ciao a tutti, qualcuno ha avuto modo di istallare in casa propria il cosidetto parquet industriale? Visti i prezzi al mq, lo spessore di legno nobile e la durata mi chiedo perché nelle case non sia maggiormente usato.

    un saluto

    secondo me c'è ancora un pò troppa diffidenza e molti pensano di buttare soldi...
    certo, è vero che non è come un parquet "vero" ma ha i suoi vantaggi....

  • frferri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 08:28
    Certo, è vero che non è come un parquet "vero" ma ha i suoi vantaggi....

    perché dici che non è come parquet vero?! è tutto legno nobile, spesso 10 o 12 mm , semplicemente è tagliato in maniera diversa e sicuramente costa di meno perché si possono utilizzare pezzi di legno di dimensioni inferiori rispetto ai listoni
    cmq ormai sono quasi 2 anni che l'ho messo a casa e confermo il giudizio positivo: ottima riuscita e bell'effetto, diverso dal solito (ma cmq bello) parquet!!


  • fq
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 09:39
    Scusate, ma cosa intendete per parquet industriale
    Io conosco quello "tradizionale", che si può trovare in diversi formati (spessore da 10 a 15mm, con grandezze dal listone 100 cm ai listelli da 30cm), ed il "laminato" (penso che si chiami così), che si trova in quadrotte ed è formato da più strati di cui quello nobile da 2 a 5mm.
    Questo è quanto so io.
    Voi ne sapete di più

    Ciao,
    Fabio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI