• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-12 11:10:24

Parquet e riscaldamento a pavimento - 35376


Stefanorossi143
login
08 Ottobre 2012 ore 22:20 3
Ciao a tutti devo ristrutturare una casa e vorrei fare il riscaldamento a pavimento e poi rivestire il tutto con il parquet, che dite buona idea oppure no? Aspetto consigli grazie a tutti
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2012, alle ore 08:55
    Va benissimo però attento nella scelta del parquet, ce ne sono di più o meno indicati al riscaldamento.

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2012, alle ore 10:22
    Ciao a tutti devo ristrutturare una casa e vorrei fare il riscaldamento a pavimento e poi rivestire il tutto con il parquet, che dite buona idea oppure no? Aspetto consigli grazie a tutti


    Ciao Stefano,

    ovviamente si può fare, però tieni presente che avrai un consumo maggiore in quanto il legno è un isolante naturale e pertanto trattiene l'immissione di calore maggiormente rispetto ad una piastrella.

    Per farti capire meglio, le tabelle parlano di 1,2 w/mqk di trasmittanza termica per la ceramica, contro i 0,22 w/mqk del parquet.

    Quindi, o aumenti la temperatura di mandata o lo accendi prima rispetto all'altro tipo di pavimento.
    Resta comunque da dire che se hai un buon isolamento non paghi molto di più.
    La cifra però dipende dall'isolamento dell'edificio e dalla metratura.

    ciao

    Paolo

  • arch.pierri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 11:10
    Mi allineo alle due risposte precedenti, nessun problema per l'uso del parquet, anzi. L'unica cosa, scegliere le essenze lignee giuste, non tutte sono adatte allo scopo. Bisogna scegliere un legno stabile come il teak,il rovere, l'iroko, ad esempio, e che sia posato con l'utilizzo eventuale di colle elastiche. Ricorda, infatti, che il legno è un materiale "vivo", come tale deve essere assecondato nei suoi naturali assestamenti dovuti agli sbalzi termici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI