• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-12 11:10:24

Parquet e riscaldamento a pavimento - 35376


Stefanorossi143
login
08 Ottobre 2012 ore 22:20 3
Ciao a tutti devo ristrutturare una casa e vorrei fare il riscaldamento a pavimento e poi rivestire il tutto con il parquet, che dite buona idea oppure no? Aspetto consigli grazie a tutti
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2012, alle ore 08:55
    Va benissimo però attento nella scelta del parquet, ce ne sono di più o meno indicati al riscaldamento.

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2012, alle ore 10:22
    Ciao a tutti devo ristrutturare una casa e vorrei fare il riscaldamento a pavimento e poi rivestire il tutto con il parquet, che dite buona idea oppure no? Aspetto consigli grazie a tutti


    Ciao Stefano,

    ovviamente si può fare, però tieni presente che avrai un consumo maggiore in quanto il legno è un isolante naturale e pertanto trattiene l'immissione di calore maggiormente rispetto ad una piastrella.

    Per farti capire meglio, le tabelle parlano di 1,2 w/mqk di trasmittanza termica per la ceramica, contro i 0,22 w/mqk del parquet.

    Quindi, o aumenti la temperatura di mandata o lo accendi prima rispetto all'altro tipo di pavimento.
    Resta comunque da dire che se hai un buon isolamento non paghi molto di più.
    La cifra però dipende dall'isolamento dell'edificio e dalla metratura.

    ciao

    Paolo

  • arch.pierri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 11:10
    Mi allineo alle due risposte precedenti, nessun problema per l'uso del parquet, anzi. L'unica cosa, scegliere le essenze lignee giuste, non tutte sono adatte allo scopo. Bisogna scegliere un legno stabile come il teak,il rovere, l'iroko, ad esempio, e che sia posato con l'utilizzo eventuale di colle elastiche. Ricorda, infatti, che il legno è un materiale "vivo", come tale deve essere assecondato nei suoi naturali assestamenti dovuti agli sbalzi termici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI