• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-11 09:01:33

Parquet e gradino


Anreabasile
login
10 Giugno 2009 ore 18:14 2
Buongiorno a tutti e grazie per l'attenzione prima di tutto.

I mio è un po' uno sfogo, mi son sempre piaciute le persone oneste tanto da aver fatto lavorare più loro che le capaci (è un mio grosso difetto).

Oggigiorno mi trovo a parlare con persone di dubbia onestà che mi stanno mettendo in difficoltà perun parquet e che mi stanno rallentando moltiplicandomi le spese dovute ai miei ritardi giorno dopo giorno:


80 metri calpestabili
due livelli divisi da una gradinata in pietra curva(il disegno è dritto ma in realtà è una curva)


posando un bel parquet rovere mi alzerei rispetto al gradino in pietra di cca 1,5 cm

il problema è: uno mi dice che devo per forza togliere tutte le piastrelle della parte "alta"(65 metriquadrati), l'atro mi dice di posare fino al margine del gradino e ricoprirlo (ma con cosa??).. mi sapreste dare una mano? a me il gradino in pietra non dispiace, lo lascerei coprendo solo l'ultimo alto. ma cosa ci metto per coprire il bordo del parquet che lo ricopre?

grazie e spero di essere stato chiaro, confido nelle vostre risposte e se per caso aveste delle foto da farmi vedere con delle vostre situazioni ne sarei entusiasta.

grazie ancora
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Giugno 2009, alle ore 08:39
    Buongiorno a tutti e grazie per l'attenzione prima di tutto.

    I mio è un po' uno sfogo, mi son sempre piaciute le persone oneste tanto da aver fatto lavorare più loro che le capaci (è un mio grosso difetto).

    Oggigiorno mi trovo a parlare con persone di dubbia onestà che mi stanno mettendo in difficoltà perun parquet e che mi stanno rallentando moltiplicandomi le spese dovute ai miei ritardi giorno dopo giorno:


    80 metri calpestabili
    due livelli divisi da una gradinata in pietra curva(il disegno è dritto ma in realtà è una curva)


    posando un bel parquet rovere mi alzerei rispetto al gradino in pietra di cca 1,5 cm

    il problema è: uno mi dice che devo per forza togliere tutte le piastrelle della parte "alta"(65 metriquadrati), l'atro mi dice di posare fino al margine del gradino e ricoprirlo (ma con cosa??).. mi sapreste dare una mano? a me il gradino in pietra non dispiace, lo lascerei coprendo solo l'ultimo alto. ma cosa ci metto per coprire il bordo del parquet che lo ricopre?

    grazie e spero di essere stato chiaro, confido nelle vostre risposte e se per caso aveste delle foto da farmi vedere con delle vostre situazioni ne sarei entusiasta.

    grazie ancora
    ciao, se i gradini ti piacciono, potresti arrivare a filo e per mascherare usare un rpofio in legno massello oppure un profilo metallico. stessa soluzione se vuoi cprire il primo gradino (in pratica avere un piano continuo

  • anreabasile
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Giugno 2009, alle ore 09:01
    Molto bene! tecnicamente non riesco a figurarmi il lavoro perché chiaramente non sono un tecnico e se ne occuperò lui.. ma mi domandavo.. col gradino che è stondato.. funzionerebbe? non è che per caso hai una foto o qualcosa del genere per farmi capire meglio? e grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI