• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-31 22:14:31

Parquet che idecisione


Cicipepe
login
02 Febbraio 2004 ore 14:54 5
Salve, ho acquistato un nuovo appartamento (circa 140 mq) su due piani, vorrei mettere il parquet ma sono nel panico.
Innanzitutto vorrei un consiglio (magari da chi già ce l'ha) sulla posa, tradizionale o predefinita, qual'è la migliore??
E poi che tipo, che colore, ho spazi ampi e vorrei una tinta faggio ma...
E in cucina e in bagno si può mettere...?
Vi prego rispondetemi sono nel turbine dei pavimentisti..
Grazie.
Silvia
  • pisus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2004, alle ore 17:35
    Non sono un'esperta ma.. ti dirò la mia esperienza. Da quel che ho capito il prefinito è più stabile, quindi va bene per quei pavimenti dal fondo un po' bruttino.. A noi è bastata un po' di livellina e tutto è andato a meraviglia. Se l'appartamento è grande, va benissimo anche un colore scuro, ma altrimenti privilegia quelli chiari, che danno l'effetto di ampliare l'ambiente. Infine, sebbene esistano parquet adatti anche a bagni e cucina, mi è stato sconsigliato... In cucina capita spesso che ti cada un po' di acqua o, peggio, olio.. e in bagno con l'umidità che c'è.. non oso pensarci.. Spero di esserti stata di aiuto! ciao

  • annabella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Marzo 2004, alle ore 16:09
    Anch'io ho qualche difficoltà sulla scelta del tipo di parquet da mettere.
    Sicuramente mi orientero' su un legno tradizionale
    Mi piace molto il ciliegio , ma in molti me lo sconsigliano perché è un legno tenero: purtoppo non conosco nessuno che ce l'abbia , qualcuno ha dei consigli da darmi o conosce persone che hanno un pavimento in ciliegio?

    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2005, alle ore 16:17
    I consigli del mio parquettista:

    la posa a spina di pesce o in generale in diagonale rispetto alla stanza "allargano".

    Preferibilmente evitare la direzione parallela alla finestra

  • matteomatteo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2006, alle ore 12:15
    Il prefinito e' l'evoluzione tecnologica del pavimento in legno.
    I vantaggi sono notevoli: dimensione, stabilita' e resistenza all'usura.

    Consiglio di prendere un prefinito verniciato cosicche' anche le tipologie di legno un po' piu' tenere possano essere posate in luoghi di forte passaggio. Attenzione pero' che ci sono prefiniti e prefiniti.

    Un buon prefinito deve avere circa 200 grammi per mq di vernicie e la finitura deve essere a "poro chiuso"in modo tale da garantire una buona pulizia.

    www.berti.net i migliori prefiniti sul mercato.

    ciao

  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 22:14
    Ciao,

    sperando di non farti piu' confusione di quella che hai ti segnalo sto sito
    http://forum.il-legno.it/viewforum.php?f=5&sid=9bdcffe35ab156cf4685cb93ccec6025

    Tanto per capire evventuali pro e contro di un tipo rispetto ad un altro.



    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.625 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI