• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-14 11:37:06

Pareti in cartongesso superiori a 3 mt


Pegaso_mec
login
13 Novembre 2006 ore 17:08 3
Buongiorno,
avrei intenzione di dividere il mio monolocate con delle pareti di cartongesso ma mi si pongono due problemi ai quali finora nessuno è riuscito a darmi risposta.
L'appartamento è alto 327 centimetri con gli angoli superiori smussati ed inoltre, in quanto appartamento risalente agli anni trenta, c'è il forte sospetto che il soffitto sia realizzato in "cannuccie".
In relazione a quanto sopra, ho comunque qualche "speranza" di poter attuare la mia idea, o devo per forza rassegnarmi a lasciare l'open space?
l'intenzione è comunque quella di avvalersi di cartongesso con struttura in metallo.
Grazie Mille,

Elena
  • juleps
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 18:06
    Ciao.

    da castorama non ho visto pannelli di carongesso > di 3 metri.
    Magari si trovano presso rivenditori specializzati, non saprei.....

    In ogni caso, come si riescono ad unire tra di loro i pannelli in senso verticale, credo sia possibile unirli anche in senso orizzontale, superando così il limite dei 3 metri.

    Ma perché non approfitti dell'occasione per fare un bel controsoffitto ed abbassare l'altezza dei locali a 3 metri (o magari anche meno)?


    Saluti.
    Giuseppe

  • pegaso_mec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 10:53
    Ciao,
    e grazie per la risposta innanzitutto.
    In effetti l'idea di ribassare parte del soffitto anche per ottenerne un miniripostiglio è molto buona, considerando anche che l'appartamento è privo di cantina/soffitta/garage.
    Tuttavia rimane l'incognita della seconda parete divisoria. Infatti non so proprio se è possibile, ed eventualmente con quali accorgimenti, attaccarsi al soffitto a cannuccie.
    Elena

  • juleps
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 11:37
    Elena Buongiorno.

    Mi dispiace ma le mie competenze non possono andare oltre.

    Ho tirato su da solo una parete in cartongesso ma non ho mai fatto un controsoffitto, e viste le mie "capacità", non ci proverei neppure su un'abitazione (magari in una cantina si....).

    Sono dell'idea che però una persona qualificata sia in grado di trovare la soluzione adatta anche nel caso del soffitto a cannuccie.

    Anche perché, per fare un controsoffitto che funzioni di soppalco/ripostiglio, credo che non sia sufficiente vincolarlo con dei tiranti al soffitto.... ma forse mi sbaglio....

    Saluti.

    Giuseppe.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI